• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto: il MeF sblocca i contributi 2018 per le deduzioni forfettarie
CAMION

Autotrasporto: il MeF sblocca i contributi 2018 per le deduzioni forfettarie

Redazione T-I
14 Gennaio 2019
  • copiato!

Novità sul fronte agevolazioni fiscali per gli autotrasportatori. Incrementata la dotazione finanziaria relativamente alle misure agevolative per il 2018.

Riguardo agli importi delle deduzioni forfetarie, per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore oltre il Comune in cui ha sede l’impresa (autotrasporto merci per conto di terzi) la deduzione forfetaria di spese non documentate, per il periodo d’imposta 2017, passa dai 38.00 euro precedentemente previsti, a 51,00 euro.

La deduzione spetta anche per i trasporti effettuati personalmente dall’imprenditore all’interno del Comune in cui ha sede l’impresa, per un importo pari al 35 per cento di quello riconosciuto per i medesimi trasporti oltre il territorio comunale.

Il Presidente di Confartigianato Trasporti Amedeo Genedani ha espresso grande soddisfazione per la conferma dell’agevolazione.

Genedani ha riconosciuto al ministro dei Trasporti Danilo Toninelli “di avere mantenuto la promessa fatta agli imprenditori nel corso dell’Assemblea nazionale di Confartigianato Trasporti dello scorso mese di settembre, nel medesimo tempo, riconosce al viceministro Edoardo Rixi di avere mantenuta ferma la volontà di aiutare le imprese artigiane nonostante le pressioni contrarie da diverse parti avanzate. La Confartigianato Trasporti di fronte agli impegni presi e alla serietà dimostrata nel perseguirli non può che ringraziare il ministro ed il viceministro – certa – che tale atteggiamento responsabile e consapevole porterà altri buoni risultati per la categoria degli autotrasportatori di cose per conto di terzi”.

  • ministero economia

Continua a leggere

Agevolazioni autotrasportatori, deduzione spese: ecco gli importi e il codice tributo
CAMION
Agevolazioni autotrasportatori, deduzione spese: ecco gli importi e il codice tributo
La deduzione delle spese non documentate autotrasportatori è valida per trasporti nel comune e fuori comune in cui ha sede…
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
CAMION
Autotrasporto: firmati i decreti anche dal MEF, 300 milioni di euro per ristoro gasolio
Uggè (FAI-Conftrasporto): Bene il via libera del governo all’assegnazione delle risorse per il settore, ora sbloccare il marebonus
Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022
CAMION
Autotrasporto conto terzi: il MEF comunica l’importo delle deduzioni forfetarie 2022
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato, sulla base delle risorse disponibili, gli importi relativi alle alle deduzioni forfetarie…
Uniport al MEF: “Imprese portuali asset strategico per il Paese”
PORTI
Uniport al MEF: “Imprese portuali asset strategico per il Paese”
La pandemia ha colpito duramente anche il settore portuale. Il tema è stato al centro di un recente incontro tra…
Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo
Infrastrutture
Mit: venerdì riunione con Aspi per valutare il Piano economico finanziario e la bozza di accordo
Venerdì 31 luglio si terrà presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una riunione con il concessionario Autostrade per…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata