• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autotrasporto Francia: merci pericolose, chiusura tunnel A8 per lavori
CAMION

Autotrasporto Francia: merci pericolose, chiusura tunnel A8 per lavori

Redazione T-I
10 Settembre 2015
  • copiato!

E’ chiuso al traffico dei mezzi che trasportano merci pericolose il tunnel al confine con l’Italia denominato “de la Giraude” situato sull’autostrada francese A8. Il provvedimento emanato dalle autorità francesi, avrà una durata di circa 3 settimane e nasce dalla necessità di svolgere lavori urgenti conseguenti al vasto incendio propagandatosi lo scorso lunedì 7 settembre in Francia in prossimità del confine. 

In conseguenza ai lavori è prevista la chiusura della carreggiata nord del tunnel e il doppio senso di circolazione nella carreggiata sud (direzione Italia), con una velocità massima consentita di 50 km/h.  

Itinerari alternativi per gli autotrasportatori di merci pericolose sono il valico del Monginevro (TO), il traforo del Frejus (TO), il traforo del Monte Bianco (AO). 

  • merci pericolose

Continua a leggere

Certificato trasporto merci pericolose, le novità per gli autisti
CAMION
Certificato trasporto merci pericolose, le novità per gli autisti
Il nuovo decreto MIT modifica corsi e requisiti per ottenere il Certificato trasporto merci pericolose
Mezzi pesanti: controllo automatico tachigrafo, massa, merci pericolose e pedaggi con Navigard in autostrada
CAMION
Mezzi pesanti: controllo automatico tachigrafo, massa, merci pericolose e pedaggi con Navigard in autostrada
Sulle autostrade arriva Navigard: ecco cos’è e come funziona
Trasporto merci pericolose ADR, deroghe nazionali concesse dall’EU
CAMION
Trasporto merci pericolose ADR, deroghe nazionali concesse dall’EU
Elenco delle deroghe per il trasporto merci pericolose ADR, per paese concesse dall'Unione Europea
Trasporto merci pericolose: chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
CAMION
Trasporto merci pericolose: chiarimenti del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ecco i contenuti della circolare del MIT del 14 maggio 2024, n. 13921 in merito al trasporto di merci pericolose
Controlli sui camion: dal 13 al 19 maggio verifiche aumentate per l’operazione RoadPol Truck & Bus
CAMION
Controlli sui camion: dal 13 al 19 maggio verifiche aumentate per l’operazione RoadPol Truck & Bus
Nell'ultima campagna rilevato un forte aumento del tasso di violazioni di camion e autobus
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
CAMION
Incentivi veicoli autotrasporto: domanda entro il 20 giugno 2025, documentazione dal 7 luglio 2025
Prossima scadenza per chiedere gli incentivi dal 12 gennaio 2026 al 20 febbraio 2026
20 Giugno 2025
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
  • bonus
  • mezzi pesanti
  • camion
  • veicoli commerciali
  • veicoli industriali
  • trasporti sostenibili
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • registro REN Noleggi
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
CAMION
Cresce la domanda di lavoro nel settore spedizioni e logistica
Fedespedi: oltre 4.000 nuove posizioni trainate dal commercio estero
19 Giugno 2025
  • fedespedi
  • autotrasporto
  • spedizioni
  • logistica
  • lavoro
  • offerte lavoro
  • carenza autisti
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
CAMION
Autotrasporto e logistica: reverse charge IVA contro l’evasione fiscale nel settore
Cosa prevede il Decreto Legge n. 84 del 17 giugno 2025 allegato
19 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • logistica
  • appalti
  • anita
  • iva
  • reverse charge
  • evasione
  • evasione fiscale
  • albo autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata