• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Autotrasporto, Anita: prorogato fino al 2 maggio il taglio dell’accisa sul gasolio
CAMION

Autotrasporto, Anita: prorogato fino al 2 maggio il taglio dell’accisa sul gasolio

Redazione
7 Aprile 2022

Firmato il decreto interministeriale che prevede la proroga fino al 2 maggio dell’abbattimento di 25 centesimi dell’accisa su benzina e gasolio.
Lo hanno comunicato il ministro dell’Economia e delle Finanze Daniele Franco e il ministro della Transizione Ecologica Roberto Cingolani.

L’estensione è possibile grazie al fatto che il Governo sfrutterà il sovra-gettito dell’iva sui carburanti per contenere la crisi generata dall’aumento dei costi del carburante. Una misura straordinaria che, secondo Anita, potrebbe essere replicata anche dopo il termine prefissato.

“Un effetto praticamente nullo per le imprese di autotrasporto”

“Apprezziamo quanto sta facendo il Governo per le famiglie e le imprese – dichiara il Presidente di ANITA Thomas Baumgartner – ma è bene ricordare che il taglio temporaneo di 25 centesimi del prezzo del gasolio, che ora il Governo si appresta a prorogare di ulteriori 10 giorni, sta producendo un effetto praticamente nullo per le imprese di autotrasporto che hanno il parco veicolare più moderno, essendo stato contestualmente sospeso il beneficio del rimborso delle accise di oltre 21 centesimi per i mezzi euro V ed euro VI”.

“Purtroppo questo è un effetto paradossale che facciamo fatica a far comprendere ai nostri clienti, convinti che tutto il settore stia fruendo di un vantaggio significativo, quando invece gli unici beneficiari sono le imprese che ancora usano veicoli vecchi e quindi più inquinanti – prosegue Baumgartner – per questo motivo auspichiamo che il Governo intervenga per eliminare questa distorsione del decreto legge 21/2022 a danno dell’ambiente e auspichiamo che la proroga al 2 maggio del taglio sul gasolio non avvenga di nuovo a scapito di chi utilizza mezzi di trasporto di merci più puliti e rispettosi dell’ambiente, in caso contrario saremo nostro malgrado costretti a mettere in campo ogni azione a tutela delle imprese più virtuose”.

  • accise
  • costo gasolio
  • gasolio
  • trasporto merci
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti
Infrastrutture
Sicilia Occidentale: legalità nelle zone Zes, firmato protocollo tra Commissario e Prefetti
Snellezza, trasparenza e legalità per gli imprenditori che vorranno investire nelle zone Zes della Sicilia Occidentale. È stato infatti siglato…
28 Marzo 2023
  • infrastrutture
FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco
AUTOBUS
FlixBus debutta in Grecia con una linea internazionale che collegherà Sofia a Salonicco
Il 15 giugno 2023 sarà un giorno importante per FlixBus, che arriverà anche in Grecia con la sua offerta. Grazie…
28 Marzo 2023