• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Autoarticolato carico di sigarette di contrabbando. Sequestrato nel porto di Fusina
CAMION

Autoarticolato carico di sigarette di contrabbando. Sequestrato nel porto di Fusina

Oltre un tonnellata di bionde scoperta dalle Fiamme Gialle

Stefania Battista
12 Gennaio 2024
  • copiato!

Sequestrata oltre una tonnellata di tabacchi lavorati esteri. Il carico illecito scoperto dalla Guardia di Finanza di Venezia era a bordo di un autoarticolato con targa tedesca. Il mezzo pesante era sbarcato da una motonave proveniente dalla Turchia, per il tramite della Grecia, ed era diretto in Spagna.

Il fermo dell’autoarticolato è avvenuto presso il Terminal del Porto di Fusina (VE), attraverso il quale, nel corso del 2023, sono transitati circa 90.000 passeggeri, movimentando oltre 46.000 autoveicoli e più di 150.000 tra mezzi commerciali e semirimorchi.

Il primo controllo effettuato da finanzieri e doganieri era realtivo ai documenti di accompagnamento che sin da subito hanno destato sospetti. Poi la perquisizione grazie alla quale sono stati trovati, abilmente occultate da un carico di copertura di articoli di telefonia – anch’essi non a norma – 68.000 pacchetti di sigarette di contrabbando. Il carico illegale era posizionato in prossimità del lato chiuso del semirimorchio, di tipo frigorifero.

“I tabacchi lavorati esteri, per un peso complessivo di 1.360 kg, – spiega la Guardia di Finanza – venivano sottoposti a sequestro sulla scorta delle direttive della locale Autorità Giudiziaria, così impedendone l’immissione sul mercato nero, che avrebbe fruttato ai responsabili, deferiti per il reato di contrabbando aggravato tentato di tabacchi lavorati esteri, proventi illeciti per oltre 400.000 euro, oltre ad un’evasione di imposta pari a circa 700.000 euro”.

 

  • cronaca

Continua a leggere

Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
CAMION
Incidente sull’A1: camion in fiamme e traffico bloccato
Lunghe code e caos anche sulla viabilità alternativa
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
MOBILITÀ
Sequestrati in Puglia cinque depositi abusivi di GPL
L'operazione è stata effettuata dalla Guardia di Finanza di Gallipoli
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
CAMION
Arrestato a Venezia imprenditore dell’autotrasporto
Accusato di bancarotta fraudolenta e di non aver pagato i dipendenti
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
CAMION
160mila euro nascosti in un camion al porto di Bari
Il danaro scoperto e sequestrato dalla Guardia di Finanza
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
CAMION
Camion carico di cemento si ribalta: chiusa l’A4
Necessario l'intervento dei caschi rossi per rimuovere il tir dall'autostrada
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata