• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Auto: cala ancora l’usato. Nuovo in ripresa
CAMION

Auto: cala ancora l’usato. Nuovo in ripresa

Redazione T-I
19 Ottobre 2009
  • copiato!

Ancora un calo in settembre per il mercato dell’auto usata. I trasferimenti di proprietà di autovetture sono stati infatti 378.177 contro i 401.074 dello stesso mese del 2008. La contrazione è dell’8,23% ed è la nona consecutiva. Le aziende del settore si rivolgono al Governo per chiedere incentivi.

Mentre in settembre per il mercato dell’auto nuova si conferma la ripresa delineatasi a partire da giugno per effetto degli incentivi alla rottamazione e di quelli per l’acquisto di auto ecologiche, la situazione per il mercato dell’usato resta molto difficile. E l’inversione di tendenza del mercato del nuovo non traina la compravendita di auto usate, perché l’auto sostituita da chi acquista con gli incentivi alla rottamazione non affluisce sul mercato dell’usato, ma viene appunto rottamata.

“Il mercato dell’usato”, dichiara Franco Oltolini, direttore di CarNext, azienda specializzata nella commercializzazione di auto usate provenienti dalla flotta in noleggio a lungo termine di LeasePlan Italia, “non usufruisce poi di alcun tipo di incentivazione ed anzi subisce la concorrenza del nuovo superscontato acquistato con gli incentivi”.

Il quadro che emerge per il mercato dell’usato è particolarmente negativo. Il bilancio dei primi nove mesi si chiude con 3.265.537 trasferimenti di proprietà e con un calo del 12,52%. “La situazione potrebbe però cambiare”, commenta Oltolini, “se il Governo, che ha recentemente comunicato di voler prorogare gli incentivi per l’acquisto di auto nuove anche nel 2010, decidesse di prevedere qualche forma di incentivazione anche per chi acquista una vettura usata euro 3 o euro 4 e ne rottama uno euro 0, 1 o 2”.

L’impatto sull’ambiente, fa notare Oltolini, sarebbe sicuramente positivo perché gli incentivi alla rottamazione usato su usato consentirebbero di eliminare dalla circolazione le vetture più vecchie, che sono quelle possedute dalle persone con i redditi più bassi. “Questi automobilisti”, spiega CarNext, “non sono infatti in grado di sostituire le loro vecchie auto beneficiando degli incentivi alla rottamazione per il nuovo, ma potrebbero, se agevolati, permettersi una euro 3 o una euro 4 di seconda mano”

Una misura analoga a quella appena indicata viene adottata da CarNext. “La nostra società – ha dichiarato Franco Oltolini – riconosce un bonus pari all’imposta sul trasferimento di proprietà a tutti coloro che acquistano un nostro usato e rottamano contestualmente una euro 0,1 o 2”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
CAMION
Divieti mezzi pesanti luglio e agosto 2025 in Europa
Ecco il calendario dei divieti con giorni e orari nei diversi stati: cosa cambia per l’autotrasporto
23 Giugno 2025
  • calendario divieti
  • divieti mezzi pesanti
  • divieti di circolazione
  • divieti
  • strade chiuse
  • autotrasporto
  • autotrasporti
  • albo autotrasporto
  • trasporto merci
  • trasporti internazionali
  • europa
  • autisti mezzi pesanti
  • camion
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
CAMION
Autisti mezzi pesanti: patente e CQC, come verificare gratis il saldo punti rimasti
Ecco perché è importante controllare il saldo punti patente e CQC
23 Giugno 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • camionisti
  • patente
  • patente camion
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • punti patente
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
CAMION
Autotrasporto: software eCMR gratuito per documenti di trasporto e lettera di vettura digitale
Open Logistics Foundation lancia il software gratuito per i documenti di trasporto digitali
23 Giugno 2025
  • autotrasporto
  • lettera di vettura elettronica
  • lettera di vettura digitale
  • lettera di vettura
  • bolla
  • documenti
  • documenti di trasporto
  • eCMR
  • e-CMR
  • albo autotrasporto
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
CAMION
Patente di guida mezzi pesanti CQC, sei denunce per falsa idoneità
Scoperto dalla Polizia Stradale di Brindisi un sistema illecito per ottenere la patente CQC senza formazione
20 Giugno 2025
  • patente
  • patente camion
  • esami patente
  • patente di guida
  • patente mezzi pesanti
  • cqc
  • Carta Qualificazione Conducente
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • autisti
  • autista
  • camionisti
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
CAMION
Bonus investimenti Transizione 4.0: esaurite le risorse per il credito d’imposta beni strumentali 2025
Ecco la comunicazione ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT)
20 Giugno 2025
  • bonus
  • bonus investimenti
  • transizione 4.0
  • credito d'imposta
  • beni strumentali
  • autotrasporto
  • logistica
  • ministero delle imprese e del Made in Italy
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata