• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Assemblea Unrae: Andrea Cardinali è il nuovo direttore. Confermato Crisci alla presidenza
CAMION

Assemblea Unrae: Andrea Cardinali è il nuovo direttore. Confermato Crisci alla presidenza

Redazione T-I
11 Aprile 2019
  • copiato!

E’ Andrea Cardinali il nuovo direttore di UNRAE, l’Associazione che rappresenta le Case estere operanti sul mercato italiano. Lo ha stabilito l’Assemblea Generale dei soci, rinnovando al contempo per un altro anno la carica di presidente e di tutti gli organi associativi. Termina così una lunga fase di riflessione all’interno dell’associazione sul nuovo assetto da dare all’organismo direttivo alla luce delle nuove sfide del mercato e della rappresentanza in Italia.
Considerazioni anche alla base dello slittamento di un anno della presidenza e degli organi associativi.

Cardinali, che lascia la presidenza di Aniasa, è nato a Perugia nel 1964. Ingegnere con studi umanistici, si è laureato all’università ‘La Sapienza’ e perfezionato in varie sedi, fra cui l’IMD di Losanna. Inizia il suo percorso professionale nelle costruzioni infrastrutturali e approda al settore automotive nel 1997 con l’ingresso in GE Capital Fleet Services, dove ricopre ruoli di crescente responsabilità. Successivamente: Hertz Rent-A-Car, in Italia come Fleet Director e in Europa come VP, Procurement & Supply Chain, poi Amministratore Delegato di ING Car Lease Italia e infine – con l’acquisizione da parte del Gruppo BMW – Presidente e Amministratore Delegato di Alphabet Italia.

“Sono onorato della fiducia riposta in me dal Presidente e dal Consiglio Direttivo – ha dichiarato Cardinali – e sono entusiasta di poter portare in Associazione il mio bagaglio ventennale di esperienza nel mondo automotive. In piena continuità con chi mi ha preceduto – ha proseguito – intendo contribuire a consolidare il ruolo dell’UNRAE quale interlocutore di riferimento degli Organi Istituzionali, della Stampa e degli Operatori di settore. La sfida principale, per un’Associazione che si approssima a celebrare i suoi primi 70 anni, è tenere il passo con i cambiamenti epocali incorso nell’era della rivoluzione digitale, in particolare quelli della “mobilità come servizio”, che sta trasformando il mercato a livello globale”.

“Sono lieto di dare il benvenuto ad Andrea Cardinali – ha dichiarato Michele Crisci, confermato presidente UNRAE – e contestualmente voglio ringraziare Romano Valente per tuttoquanto ha fatto per l’Associazione. La carriera di Andrea, sia come uomo di azienda che diAssociazione, è perfettamente in linea con le nuove tendenze di mobilità dell’industry edunque con le esigenze dell’Associazione, tutto ciò unitamente alla storia di UNRAE e al percorso fatto fin qui, è ancor più una garanzia per i traguardi futuri da perseguirenell’interesse delle associate e del comparto tutto”.

Ecco l’assetto degli organi associativi Consiglio Direttivo, Collegio dei Revisori e Collegio dei Probiviri.

Presidente
Michele Crisci – Volvo Car Italia
Consiglio Direttivo

Giuseppe Bitti – Kia Motors Company ItalyMauro Caruccio – Toyota Motor Italia Andrea Crespi – Hyundai Motor Company Italy Fabrizio Faltoni – Ford Italia Franco Fenoglio – Italscania Pietro Innocenti – Porsche Italia Radek Jelinek – Mercedes-Benz ItaliaXavier Martinet – Renault Italia Bruno Mattucci – Nissan Italia Daniele Maver – Jaguar Land Rover Italia Massimo Nalli – Suzuki Italia Massimo Nordio – Volkswagen Group Italia Sergio Solero – BMW Italia Gaetano Thorel – PSA Groupe
Collegio dei Revisori dei Conti
Membri effettivi: Angelo Comotti – Daihatsu Italia Paolo Starace – DAF Veicoli Industriali Giorgio Vicenzi – Subaru Italia
Membri supplenti: Albino Ambroso – Midi Europe Achille Camuncoli – Solaris Italia

Collegio dei Probiviri
Presidente:

Giorgio Binarelli – Zanotti Transblock Italia
Membri effettivi: Galdino Colombo – SymiGiovanni Lo Bianco – Volvo Group Italia

  • unrae

Continua a leggere

Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
CAMION
Unrae: veicoli commerciali in calo -14,1% a marzo 2025, preoccupano i dazi USA
Unrae propone incentivi con credito d’imposta per la ricarica elettrica veloce
UNRAE: veicoli commerciali in calo, ecco cosa sta succedendo
CAMION
UNRAE: veicoli commerciali in calo, ecco cosa sta succedendo
Settimo calo consecutivo a doppia cifra, febbraio -15,6%
UNRAE: veicoli industriali in crescita a febbraio, il Piano d’Azione UE non basta
CAMION
UNRAE: veicoli industriali in crescita a febbraio, il Piano d’Azione UE non basta
Le richieste di UNRAE per i mezzi pesanti
Allarme UNRAE: settore rimorchi in rosso, servono incentivi
CAMION
Allarme UNRAE: settore rimorchi in rosso, servono incentivi
Meno immatricolazioni e normative obsolete, gennaio a -13,7%
UNRAE: veicoli commerciali in calo, l’autotrasporto attende incentivi per affrontare la crisi
CAMION
UNRAE: veicoli commerciali in calo, l’autotrasporto attende incentivi per affrontare la crisi
A gennaio le immatricolazioni segnano il sesto calo consecutivo (-16,1%), previsioni incerte per il 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
LOGISTICA
E-commerce, logistica ultimo miglio e consumatori esigenti: l’AI è la soluzione
In Italia solo 1 azienda su 10 è pronta per l’Intelligenza Artificiale, ecco perché
9 Maggio 2025
  • Geotab
  • logistica
  • ultimo miglio
  • eCommerce
  • e-commerce
  • consumatori
  • spedizioni
  • consegne
  • intelligenza artificiale
  • AI
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
CAMION
Autotrasporto, furti di merce da falsi trasportatori
Ecco le nuove tecniche usate dai criminali che si spacciano per autotrasportatori
9 Maggio 2025
  • furti
  • autotrasporto
  • autotrasportatori
  • autotrasporti
  • camion
  • autisti mezzi pesanti
  • area sosta
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
CAMION
Carenza autisti mezzi pesanti, donne camioniste per l’autotrasporto
Accademia nazionale per camioniste e incentivi per le imprese di autotrasporto
9 Maggio 2025
  • autisti mezzi pesanti
  • carenza autisti
  • camionista
  • camionisti
  • autista
  • autisti
  • autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata