Arriva Serie 02, la nuova generazione di pneumatici Prometeon all’insegna di un’innovazione sostenibile

CONDIVIDI

giovedì 24 marzo 2022

Prometeon Tyre Group, produttore di pneumatici focalizzato sui settori Truck e Bus, Agro, OTR presenta Serie 02, la nuova generazione di pneumatici premium Prometeon a marchio Pirelli, che arriverà sulle strade di tutta la regione EMEA (Europa, Medio Oriente, Africa) in contemporanea nei primi giorni di aprile.

Inizialmente saranno cinque le linee di prodotto immesse sul mercato, rivolte all’utilizzo autostradale, regionale, urbano e cantiere.

La nuova Serie 02 si basa su soluzioni tecnologiche messe a punto nei centri di Ricerca e Sviluppo dell’azienda all’insegna di un’innovazione sostenibile.

Lo sforzo progettuale è andato nella direzione di una sempre più efficace gestione dei costi operativi, per garantire da un lato alti chilometraggi e dall’altro una “sostenibilità attiva”: maggiore vita dello pneumatico e minore resistenza al rotolamento, che si traduce in una diminuzione del consumo dello pneumatico stesso come anche del carburante.

Migliori prestazioni nel massimo rispetto dei principi di sostenibilità

Si è lavorato molto sulle formulazioni e sui processi di lavorazione, per ottenere, a parità di standard di sicurezza, un prodotto bilanciato, in grado di offrire le migliori prestazioni nel massimo rispetto dei principi di sostenibilità.
Infatti, rispetto alla gamma precedente, la Serie 02 migliora in tutto: resistenza al rotolamento (18% medio in meno, per le prime cinque linee di prodotto distribuite), chilometraggio (+10% medio), durabilità (+20% medio), uniformità di usura (+10% medio).
Tutti i prodotti possono essere oggetto di riscolpitura e sono ricostruibili, a vantaggio della vita utile dello pneumatico.

Con la nuova serie debuttano nuove nomenclature: una lettera indica l’applicazione (H autostradale, R regionale, U urbano, G cantieri e percorsi misti on e on/off), una cifra la serie (02), poi viene indicato il tipo di utilizzo (Profuel ridotta resistenza al rotolamento, PRO Trailer dedicato all’equipaggiamento di rimorchi e semirimorchi, Urban-e per autobus urbani a propulsione anche elettrica e ibrida), infine l’indicazione dell’asse di montaggio (Steer, Drive o Multiaxle, quest’ultimo per assi sterzanti e semirimorchi).

Con la Serie 02 nasce anche un prodotto nuovo per il portafoglio Prometeon: H02 PROFUEL. Destinato alle lunghe percorrenze autostradali, è il primo pneumatico a marchio Pirelli per motrici in Categoria A per consumo di carburante. Una novità importante. I prodotti della Serie 02 hanno la marcatura invernale 3PMSF, sono dotati di sensore RFID e sono omologati dai maggiori costruttori di veicoli europei.

Tag: pirelli, pneumatici, mobilità sostenibile

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Driving Green: un’alleanza per la sostenibilità del trasporto del plasma

Scania, Chiggiato, Kedrion Biopharma e IFAC hanno annunciato la loro partnership per creare una soluzione di trasporto sostenibile del plasma umano raccolto da Kedrion Biopharma. L'evento...

Volvo Trucks consegna il primo veicolo elettrico pesante in Marocco

Volvo Trucks ha consegnato il primo veicolo pesante a batteria elettrica di un produttore globale in Africa. Il cliente è la società di raccolta rifiuti Arma, situata a Rabat, in...

ContiConnect 2.0 Advanced: la gestione digitale degli pneumatici in un’unica soluzione

Arriva la versione Advanced della soluzione ContiConnect 2.0 per la gestione da remoto degli pneumatici di Continental. Ora, oltre alla pressione e alla temperatura, è possibile la...

Smet: autostrade del mare vera occasione per una transizione energetica

LetExpo, la fiera veronese conclusasi sabato, occasione di confronto tra le diverse realtà produttive, ha dedicato un ampio dibattito alla logistica e al trasporto, volano dell’economia...

Autotrasporto: via alle domande per gli incentivi all'acquisto di mezzi ecologici

Da oggi 15 marzo, e fino alle ore 16 del 28 aprile 2023, è possibile presentare la domanda per ottenere gli incentivi per l’acquisto di mezzi ad elevata...

Unatras: proposte per una transizione verde, digitale ed equa

La transizione verde e digitale del settore della mobilità è già cominciata e i nuovi obiettivi intermedi fissati dall’Ue per il 2035 e 2040 puntano ad accelerare il...

Ecospray e Università di Genova presentano CapLab, la nuova tecnologia per la riduzione delle emissioni delle navi

CapLab è un laboratorio congiunto dedicato allo sviluppo di nuove tecnologie per la decarbonizzazione per l'ambito navale. In particolare, vengono analizzate le celle a combustibile a...

Green Deal, Salvini: la transizione ecologica non deve essere imposta per legge

L'Euro 7, proposto dalla Commissione a novembre, imporrebbe ulteriori riduzioni delle emissioni dai veicoli di diverse sostanze inquinanti, parallelamente al regolamento sulla CO2 (attualmente...