• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Ape Calessino 2009 sempre più ecologico
CAMION

Ape Calessino 2009 sempre più ecologico

Redazione T-I
24 Luglio 2009
  • copiato!

E’ arrivata la nuova gamma 2009 di Ape Calessino. Il mitico veicolo Piaggio si presenta rinnovato nella gamma 2009, con nuovi allestimenti, nuova estetica e una speciale versione a “emissioni zero”, dotata di propulsione elettrica con batterie al litio.

La nascita (o meglio la riedizione) di Ape Calessino risale al 2007. Direttamente ispirato all’Ape Calessino che negli anni ’50 costruì il suo mito portando in giro i divi hollywoodiani in visita nelle più belle località del Mediterraneo, Ape Calessino ha ottenuto un notevole successo di vendite.

Il veicolo adotta ora una nuova elegante colorazione e nuove finiture, dalla linea simpaticamente retrò : spinto da un motore diesel a iniezione diretta di 422cc, Ape Calessino è in vendita, nel nuovo allestimento, a 9.150 Euro + IVA.

Ma la vera novità è la nascita di una versione a “impatto ambientale zero” del veicolo: è Ape Calessino Electric Lithium, a trazione elettrica. La versione ecologica riprende l’allestimento e l’eleganza di quella con propulsione tradizionale. Cambia la livrea che, nella versione elettrica, abbina carrozzeria e parti in tela in una elegante bicromia bianco/blu, combinazione cromatica ripresa anche negli interni che presentano la selleria color crema con finiture in blu.

Il nuovo Ape Calessino Electric Lithium è stato sottoposto a un doppio trattamento di verniciatura in cataforesi della carrozzeria, per renderlo più resistente all’azione degli agenti corrosivi tipici del clima umido misto a salsedine, caratteristico delle località balneari. Il veicolo Piaggio punta infatto soprattutto al mercato dei resorts, dei complessi alberghieri e delle attività turistiche che desiderano offrire ai propri ospiti un servizio di navetta simpatico e distintivo, in grado di raggiungere comodamente il cuore di una città d’arte o di un borgo medievale.

75 km di autonomia, zero emissioni inquinanti, un nuovo propulsore elettrico coadiuvato dall’innovativo sistema di alimentazione Aenerbox con batterie a ioni di litio di ultima generazione. L’adozione di questa nuova tecnologia ha permesso di superare i limiti dei precedenti sistemi con batterie al Piombo Gel e al Sodio Nickel in termini di autonomia, peso, ingombri e tempi di ricarica.

Il sistema di accumulo Aenerbox è infatti estremamente più performante, con un rapporto potenza/chilo-di-batteria superiore a 500 W/kg (oltre il doppio dei sistemi precedenti): a parità di potenza le nuove batterie agli Ioni di Litio hanno un peso inferiore di oltre 2/3 rispetto a quelle Piombo Gel. Più che dimezzati anche i tempi di ricarica; inoltre, a veicolo fermo, anche per lungo tempo, la batteria non si scarica. Il ciclo di vita delle batterie è molto lungo (ben 15 anni).

Ape Calessino Electric Lithium è guidabile già a sedici anni con patente A, per il trasporto di passeggeri sono necessarie la maggiore età e la patente B. Realizzato in soli 100 esemplari, il veicolo Piaggio è in vendita a € 19.900 Euro + Iva.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
CAMION
Trasporti: Salvini, il tunnel Colle Tenda riapre il 27 giugno
Impegno del MIT per potenziare i trasporti transfrontalieri attraverso le Alpi
9 Maggio 2025
  • Colle Tenda
  • Tenda
  • tunnel
  • autotrasporto
  • strade chiuse
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata