• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Allestimenti: Fratelli Foppiani e Fassi Gru per una partnership vincente

Redazione T-I
17 Luglio 2018
  • copiato!

Il mercato della logistica si arricchisce di una partnership che si annuncia vincente: Fratelli Foppiani e Fassi Gru. La prima fornitura riguarda veicoli MAN TGS 35.460 8×2 con cassoni fissi ribassati (allestimento curato dalle Officine BPM di Valdaro) destinati alla movimentazione dei muletti Jungheinrich per i quali la Fratelli Foppiani cura la logistica nel Centro-Nord Italia, la più grande è destinata all’area milanese dove sono prevalenti i modelli di maggiori dimensioni, l’altra in Toscana dove prevalgono i Jungheinrich di gamma medio-piccola

Un veicolo è stato dotato di una Fassi F545.RA.2.24 xe-dynamic (con sistema di stabilità FSC/S2) e l’altro con una Fassi F345AC.2.24 xe-dynamic con braccio secondario corto per movimentare meglio vicino alla colonna della gru.

Entrambi sono con quattro sfili idraulici e due prolunghe manuali, oltre al Prolink che, unito all’ottima capacità di sollevamento per questa categoria, è di grande aiuto per movimentare carichi all’interno di capannoni e luoghi angusti.

“Prima delle Fassi abbiamo utilizzato anche altre marche – conclude Romeo Foppiani -, ma da quando abbiamo avuto modo di apprezzare la qualità e affidabilità di Fassi Gru abbiamo scelto di proseguire questa collaborazione. Ottime macchine, ma abbiamo apprezzato anche la tempestività e attenzione all’assistenza. Si parla tanto di essere “al servizio del cliente”… e con Fassi Gru è proprio così!”.

Un incontro tra leader

La storia della Foppiani inizia agli albori degli anni sessanta, quando l’attività di famiglia era circoscritta a un garage con annesso distributore di benzina per arrivare poi alla specializzazione nei trasporti eccezionali.

Al passo con lo sviluppo del lavoro e l’ampliamento delle sedi “è cresciuta anche la flotta – sottolinea Pietro Zanon, traffic manager – che oggi conta 60 trattori a due, tre e quattro assi, 30 motrici delle quali 10 con gru, dieci autogru e 110 tra semirimorchi e rimorchi, alcuni a 24 assi e uno recentissimo progettato per trasportare le basi delle piattaforme petrolifere a 44 assi modulare e con controller”.

“Oggi la nostra azienda ha diversificato la sua attività – continua Zanon -. Ai trasporti eccezionali, sono state affiancate attività di trasporto tradizionale con rimorchi centinati e servizi di logistica”.

Fassi Gru è leader nella costruzione di gru articolate per camion, curando l’intera filiera coprendo l’intero ciclo produttivo: dal foglio di lamiera alla gru finita. Condivide con la Foppiani una presenza radicata sul territorio e sul mercato non solo italiano ma anche europeo.

La collaborazione con Fassi Gru segna per l’azienda milanese un nuovo passo avanti sulla via dello svluppo. “L’incontro tra la Fratelli Foppiani e Fassi Gru è recente – spiega Stefano Prioreschi di Fassi Firenze, filiale toscana dell’azienda -. Prima una gru, poi altre due e infine questa fornitura che sancisce una collaborazione destinata a crescere.

“Prima delle Fassi abbiamo utilizzato anche altre marche – conclude Romeo Foppiani -, ma da quando abbiamo avuto modo di apprezzare la qualità e affidabilità di Fassi Gru abbiamo scelto di proseguire questa collaborazione. Ottime macchine, ma abbiamo apprezzato anche la tempestività e attenzione all’assistenza. Si si parla tanto di essere “al servizio del cliente” e con Fassi Gru è proprio così!”.

  • fassi gru

Continua a leggere

CAMION
Fassi FX-Link: il sistema che ottimizza la connettività gru-autocarro ora anche per i truck Iveco
È disponibile anche per i modelli Iveco S-Way, Iveco X-Way e Iveco T-Way l’applicazione Fassi FX-Link, sistema ideato per creare…
CAMION
Al Gis 2019 le novità di Fassi Gru: la nuova F30M e il ‘Drive by Fassi’
Al Gis 2019 - Giornate Italiane del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, in svolgimento a Piacenza Expo dal 3 al…
CAMION
Gis Piacenza: più sicurezza e visibilità con il sistema di connessione gru-veicolo di Fassi e Volvo
La prossima edizione del GIS, la fiera dedicata al sollevamento e ai trasporti eccezionali che si terrà a Piacenza dal…
CAMION
IAA 2018: Fassi Gru punta sull’innovazione
A IAA 2018, la fiera di Hannover del trasporto e del veicolo industriale, che si terrà dal 20 al 27…
CAMION
Gru e allestimenti: il produttore Fassi acquisisce la piena proprietà di Cranab
Il produttore di gru italiano Fassi acquisisce il 100% delle quote di Cranab. Dopo esserne entrato in comproprietà nel 2013,…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO