• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
CAMION

Active Grip Control: Volvo Trucks presenta la nuova funzionalità di sicurezza per i veicoli elettrici

Redazione T-I
25 Gennaio 2022
  • volvo trucks
  • copiato!

Una nuova tecnologia che migliora significativamente la stabilità, l’accelerazione e la frenata dei veicoli pesanti in condizioni di scarsa aderenza. Active Grip Control è la nuova funzionalità di sicurezza brevettata da Volvo Trucks per i camion elettrici.

Grazie alla rapidità di risposta dei veicoli, la forza generata tra ruote e strada può essere controllata in tempo reale per prevenire in modo proattivo il pattinamento.
La funzionalità migliora in maniera considerevole l’accelerazione in condizioni di scarsa aderenza. I test effettuati con il modello Volvo FH Electric in condizioni di scarsa aderenza, con un rimorchio carico, hanno mostrato un miglioramento del 45% in piena accelerazione.

“Grazie ad Active Grip Control, i nostri conducenti sono sempre più in grado di percorrere strade e terreni difficili, anche nelle circostanze più ardue – dichiara Anna Wrige Berling, Traffic & Product Safety Director di Volvo Trucks –. È una funzionalità unica che il gruppo Volvo ha deciso di brevettare”.

 

Un sistema di sensori per controllare il veicolo ed evitare sbandamenti

Se il camion inizia a slittare, una serie di sensori consente al sistema di controllo del veicolo di reagire alle condizioni del manto stradale, utilizzando i motori del veicolo elettrico e gli altri attuatori in maniera intelligente per aiutare il conducente a non uscire di strada.

La nuova funzionalità è stata anche progettata per ridurre i rischi di sbandamento e sovrasterzo in condizioni di assenza di carico.

I miglioramenti sono visibili anche in fase di frenata, dato che la funzionalità può essere utilizzata per il controllo della frenata rigenerativa, senza la necessità di attivare l’ABS. Il risultato è un aumento dell’efficienza, dato che alla rigenerazione viene dedicato più tempo, accompagnato da una frenata più fluida.

La funzionalità Active Grip Control sarà disponibile sui modelli Volvo FH, Volvo FM e Volvo FMX Electric utilizzati per il trasporto regionale e nel settore delle costruzioni. Una versione della funzionalità verrà resa disponibile anche sui veicoli alimentati a gasolio o Gnl.

 

  • camion elettrici

Continua a leggere

CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
LOGISTICA
Volvo Trucks Italia e Four Sustainable Logistics: logistica e trasporti sostenibili
Partnership anche in iniziative no profit con SOS LOGistica, l’associazione per la logistica sostenibile
CAMION
Autotrasporto: Piano Ue, novità per mezzi pesanti, veicoli commerciali, trasporti e flotte
In dettaglio cosa prevede il piano della Commissione Europea per l’autotrasporto
CAMION
Volvo Trucks domina il mercato dei camion elettrici in Europa e Nord America
In arrivo un nuovo camion elettrico a lunga percorrenza, in grado di coprire fino a 600 km con una sola…
CAMION
MAN Truck & Bus: autotrasporto e camion elettrici, cosa dicono gli esperti
Tutti i dettagli su: autonomia, ricarica, costo di esercizio, peso, limiti tecnici
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

CAMION
Decreto Infrastrutture, autotrasporto, le novità nella bozza
Nella bozza: indennizzo di 100 euro ora per ritardi carico e scarico, tempi certi nei pagamenti, fondi per incentivi mezzi…
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • albo autotrasportatori
  • autotrasporti
  • autotrasportatori
  • autisti mezzi pesanti
  • camionisti
  • camionista
  • Decreto Infrastrutture
  • ministero dei trasporti
  • mit
  • incentivi
  • pagamenti
  • ritardo pagamento
  • antitrust
  • carico
CAMION
Austria: controlli camion alle frontiere estesi fino a novembre 2025
I rallentamenti del transito dei camion causano ritardi nei tempi di consegna 
12 Maggio 2025
  • controlli mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • multe
  • controlli frontiere
  • frontiere
  • austria
CAMION
Autotrasporto, pagamento congestion fee per ritardi scarico merce al Porto di Livorno
Per le imprese di autotrasporto, code chilometriche, attese di oltre sei ore e viaggi a vuoto
12 Maggio 2025
  • congestion fee
  • autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
CAMION
Autotrasporto: controllo peso mezzi pesanti sulle autostrade tedesche
In caso di sovraccarico i mezzi pesanti saranno sottoposti a procedura amministrativa per illecito
12 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • camion
  • controlli mezzi pesanti
  • multe
  • multa
  • carico
CAMION
Brennero, revocato il divieto mezzi pesanti dal 5 all’11 maggio 2025
Terminati i lavori al Ponte Lueg in Tirolo
9 Maggio 2025
  • divieti mezzi pesanti
  • autisti mezzi pesanti
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • brennero
  • Ponte Lueg
  • strade chiuse
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO