-
CAMIONEcco come le nuove regole sugli autovelox tutelano chi guida per lavoro11 Giugno 2025
-
CAMIONSegnale GNSS assente o instabile: ecco cosa devono sapere autisti e imprese di autotrasporto10 Giugno 2025
-
SCIOPERIMeno tutele per i passeggeri dei voli aerei anche in caso di sciopero11 Giugno 2025
-
CAMIONEcco tutti i dettagli e il testo completo della normativa di riferimento3 Giugno 2025
-
CAMIONServono almeno 50.000 firme certificate perché il testo possa essere esaminato dal Parlamento28 Maggio 2025
Bonus pubblicità? Con noi puoi.
Con la pubblicità su Trasporti-Italia.com puoi accedere al credito d’imposta del 50% sugli investimenti pubblicitari erogato dal Dipartimento per l’Editoria della presidenza del Consiglio.
La Legge di Bilancio 2021, infatti, aveva già esteso il bonus pubblicità par altri due anni e, con la pubblicazione nella G.U. del Decreto Legge 25 maggio 2021 n 73 (c.d. “Sostegni-bis) il governo ha fissato al 50 per cento l’ammontare del credito d’imposta concesso per qualsiasi tipologia di investimento pubblicitario e ha eliminato il requisito dell’incremento delle somme investite rispetto all’anno precedente.
In particolare, per il settore dell’editoria, per gli anni 2021 e 2022, il credito d’imposta è concesso nella misura unica del 50 per cento del valore degli investimenti pubblicitari effettuati sui giornali quotidiani e periodici, anche in formato digitale, entro il limite massimo di 65 milioni di euro per ciascun anno.
Dal 1° al 31 marzo 2022 si potrà inviare la prenotazione per l’accesso al credito d’imposta comunicando i dati degli investimenti effettuati o da effettuare nell’anno in corso.
L’intervento consente di recuperare (sotto forma di credito di imposta) la metà della spesa sostenuta per acquistare spazi pubblicitari su giornali on line e off line.
Già nel 2021 alcuni nostri clienti lo hanno ottenuto, chiedici come!
Se sei interessato puoi scriverci a [email protected]