Coronavirus, Conftrasporto lancia l'allarme: carenza di mascherine e bagni vietati per i camionisti

CONDIVIDI

venerdì 13 marzo 2020

"Non bastano le difficoltà lungo l’asse del Brennero. Ai camionisti e alle camioniste in viaggio per rifornire farmacie e negozi di generi alimentari in tutta Italia viene precluso anche l’uso dei bagni. Sempre più aziende committenti, infatti, stanno affiggendo cartelli e inviando ‘circolari’ alle imprese di autotrasporto per precisare che i loro servizi igienici sono off-limits per i trasportatori".

Lo denuncia il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio Paolo Uggè, che ricorda il ruolo fondamentale che la categoria riveste in questo delicato momento, garantendo ai cittadini italiani l’accesso ai generi di prima necessità.

“Molti autisti, una volta caricata o scaricata la merce, non possono nemmeno andarsi a lavare le mani, che è una delle prime misure prescritte in questi tempi: i committenti non glielo consentono – spiega Uggè - È vero che, recependo una nostra istanza, il Governo ha concesso agli autogrill di rimanere aperti garantendo la continuità del servizio (notizia decisamente positiva), ma l’atteggiamento delle aziende che negano i bagni a chi macina chilometri per onorare i propri impegni è inqualificabile”.

Altro problema che gli autisti evidenziano agli uffici di Conftrasporto è la carenza di mascherine, introvabili per molte imprese anche se obbligatorie per la categoria. “Abbiamo comunicato la nostra disponibilità ad acquistarle alla Protezione civile che, per evitare episodi di sciacallaggio, ne ha giustamente avocata a sé la gestione, e siamo in attesa di una risposta”, conclude il vicepresidente di Conftrasporto-Confcommercio.

Tag: conftrasporto, coronavirus

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Limitazioni tir Brennero, Salvini: l'Italia chiede solo il rispetto dei trattati europei

La questione Brennero è tra i dossier che verranno discussi al Consiglio informale dei ministri dei trasporti Ue che prende il via oggi a Stoccolma. Al tavolo sarà presente il...

Conftrasporto: pronti a firmare petizione contro lo stop ai motori termici

Conftrasporto-Confcommercio, l'associazione italiana delle imprese di autotrasporto merci e dei servizi logistici, si schiera contro lo stop ai veicoli con motori a combustione interna entro il 2035...

Limitazioni camion Austria: nasce il Coordinamento del Brennero degli autotrasportatori

Autotrasportatori in prima linea contro le limitazioni imposte dall’Austria. È nato, infatti, il “Coordinamento del Brennero” degli autotrasportatori. A darne notizia Paolo...

Conftrasporto: burocrazia e tassazione frenano lo sviluppo e la competitività della logistica

Il settore dei trasporti e della logistica in Italia rappresenta una parte importante dell'economia del paese. Secondo i dati presentati al Convegno di Conftrasporto-Confcommercio, l'80% delle merci...

Limitazioni camion Brennero: il 28 gennaio iniziativa Fai-Conftrasporto a Verona

Il contingentamento dei mezzi pesanti lungo l’asse del Brennero sarà al centro di un’iniziativa in programma il 28 gennaio prossimo a Verona.  L’evento vedrà...

Autobrennero: le associazioni criticano il sistema prenotazione slot per i camion

Un nuovo sistema digitale per controllare il flusso del traffico sull'Autobrennero. La Provincia di Bolzano sta esaminando un modello che prevede la possibile istituzione di slot per i...

Intesa Ue sulla riduzione delle emissioni, Fai-Conftrasporto: allarme sui costi per le imprese

Un nuovo accordo politico provvisorio è stato raggiunto da Consiglio e Parlamento europeo sulle proposte legislative del pacchetto Fit for 55. L'obiettivo è quello...

Conftrasporto incontra il ministro Salvini: sul tavolo limitazioni al Brennero, costi attività e intermodalità

Il ministro ai Trasporti e alle Infrastrutture Matteo Salvini e i vertici di Conftrasporto-Confcommercio si sono incontrati a Roma per discutere dei principali nodi dei trasporti e della...