Trasporto scolastico: oltre 2 milioni di euro dalla Regione Emilia Romagna

CONDIVIDI

martedì 8 marzo 2022

Via libera dalla Giunta regionale dell’Emilia Romagna alla ripartizione delle risorse per continuare a sostenere i Comuni affinché possano garantire il servizio di trasporto scolastico.

Si tratta di 2 milioni e 250mila euro, in continuità con i fondi stanziati negli anni precedenti, per il prossimo anno scolastico 2022/2023.

"Con questi fondi – sottolinea l’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni – confermiamo l’impegno per garantire il trasporto scolastico. Il via libera della Giunta permette, inoltre, di rendere disponibili le risorse nei tempi utili per consentire ai Comuni di programmare i servizi prima dell’avvio del nuovo anno scolastico”.

Tra i criteri di utilizzo delle risorse, viene data priorità al sostegno del trasporto degli alunni con disabilità, in coerenza con gli obiettivi contenuti negli Indirizzi regionali per il Diritto allo studio scolastico.


 

Ripartizione delle risorse per provincia

A questo punto saranno le Province e la Città metropolitana di Bologna a destinare ai Comuni dei propri territori i contributi, sulla base di criteri stabiliti nelle programmazioni territoriali.

  • Alla Città metropolitana di Bologna vanno oltre 510mila euro

  • Alla provincia di Modena assegnati quasi 432mila euro

  • Alla provincia di Reggio Emilia assegnati 254mila euro

  • Alla provincia di Parma vanno 213mila euro

  • Alla provincia di Piacenza assegnati 212mila euro

  • Alla provincia di Forlì-Cesena destinati 175mila euro

  • Alla provincia di Rimini sono destinati 170mila euro

  • Alla provincia di Ravenna assegnati 153mila euro

  • Alla provincia di Ferrara assegnati oltre 127mila euro

 

 

Tag: trasporto scolastico

© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata

Leggi anche

Savona: nuovo piano per il trasporto scolastico di TPL Linea

TPL Linea ha attuato una revisione delle corse aggiuntive nel savonese (in coordinamento con le scuole) e del piano di trasporto scolastico, dal 1° aprile fino al prossimo 10 giugno (ultimo...

Trasporto scolastico: accesso senza green pass fino al 31 marzo 2022

In attesa di conoscere eventuali ulteriori provvedimenti adottati dal governo per fronteggiare l’attuale fase della pandemia, rimane in vigore fino al prossimo 31 marzo per gli studenti di...

Trasporto scolastico: sui mezzi dedicati eliminato l'obbligo di Green pass ma necessaria la mascherina FFP2

Arrivano aggiornamenti da parte del Ministero della Salute in materia di accesso e utilizzo da parte degli studenti della scuola primaria e secondaria di primo e di secondo grado che...

Trasporto scolastico: 150 milioni di euro ai Comuni per far fronte all'emergenza Covid

In arrivo 150 milioni di euro ai Comuni per i servizi aggiuntivi del trasporto scolastico per contenere la diffusione della pandemia da Covid-19.  Via libera dalla Conferenza Unificata...

Green Pass e trasporto passeggeri: il punto della situazione della CNA Veneto

L'ultimo decreto di ordinanza del Governo ha ridelineato una mappa dell'obbligo del Green pass, esteso anche ai viaggiatori su trasporti a lunga percorrenza. Ma cosa cambia per i pullman e i...

Trasporti: l'agenda delle commissioni di Camera e Senato per la settimana dal 13 al 17 settembre 2021

Pubblichiamo l'agenda dei lavori delle Commissioni Trasporti e Lavori pubblici di Camera e Senato per la settimana in corso. Gli appuntamenti alla Camera Convocazione della IX...

Emilia-Romagna: 407 mezzi aggiuntivi per l'avvio dell'anno scolastico

In Emilia-Romagna bus e treni pronti per l'avvio dell'anno scolastico: in tutto circoleranno sulle strade 407 mezzi aggiuntivi che nei tratti urbani ed extraurbani percorreranno da settembre 2021 a...

Roma: Atac potenzia il servizio bus in vista dell'apertura delle scuole

A partire dal 13 settembre, a Roma, saranno operativi 100 bus privati in più per il servizio di TPL e altri 35 bus per il servizio scolastico che consentiranno di aggiungere circa 1.500 corse...