Trasporto scolastico: dalla Regione Lazio 1,4 milioni ai piccoli Comuni per il rinnovo del parco veicoli
Garantire il trasporto scolastico nei piccoli Comuni regionali con mezzi a ridotto impatto ambientale ed economico, favorendo la transizione ecologica e il rinnovo del parco veicoli.
Questo l’obiettivo dell’avviso pubblicato dalla Regione Lazio rivolto ai Comuni fino a cinquemila abitanti che mette a disposizione 1,4 milioni di euro per l’acquisto di scuolabus elettrici, rinnovando il parco mezzi a loro disposizione e sostituendo con mezzi ecologici i vecchi mezzi alimentati con i combustibili fossili.
Insieme alle risorse previste nel bando pubblicato in primavera, ammontano dunque complessivamente a 4,5 milioni di euro i finanziamenti previsti dalla Regione Lazio per dotare i Comuni fino a cinquemila abitanti di scuolabus elettrici, rinnovando in questo modo il parco mezzi a loro disposizione e sostituendo con mezzi ecologici i vecchi mezzi alimentati con i combustibili fossili.
“Sono in tutto 195, su 255 Comuni, le richieste arrivate e abbiamo deciso di mettere ulteriori fondi per rispondere alle istanze pervenute – spiega il presidente della Regione, Nicola Zingaretti –. Prima di questo bando nel Lazio non era attivo nessuno scuolabus elettrico, e siamo anche la prima regione in Italia ad avere assunto un’iniziativa di questo genere. È possibile stimare considerando tre fattori chiave, ovvero l’acquisto di almeno 20 scuolabus, un anno scolastico di 200 giorni e un minimo di 60 km al giorno per ogni scuolabus che, solo questo intervento, permetterà, grazie all’alimentazione elettrica dei veicoli, una riduzione delle emissioni inquinanti per almeno 200 tonnellate di CO2 l’anno”.
Completato l’iter amministrativo e burocratico, i primi mezzi saranno su strada all’inizio del nuovo anno scolastico.
I criteri di attribuzione dei punteggi
Per ottenere gli scuolabus, sono stati osservati i seguenti criteri di attribuzione dei punteggi:
- il numero di Comuni che condividono lo scuolabus;
- l’assenza di plessi scolastici idonei a coprire la fascia 3-13 anni tra scuola dell’infanzia, primaria e secondaria;
- la presenza di bambini in età scolastica, cioè di età compresa tra 3 e 13 anni;
- riconoscimento di una premialità per i Comuni con popolazione residente inferiore ai 2.000 abitanti;
- premialità per la sostituzione e/o rottamazione di un mezzo inquinante a seguito dell’assegnazione dello scuolabus elettrico e infine l’utilizzo del mezzo anche per altre finalità, oltre a quella del trasporto scolastico.
In base alle domande arrivate è stata redatta e pubblicata una graduatoria, è stato dato il via a un confronto con i piccoli comuni per comprendere le loro reali esigenze e indire una gara per l’acquisto degli scuolabus elettrici, che basandosi sulla graduatoria stessa, la società regionale ASTRAL S.p.A. provvederà ad assegnare nel più breve tempo possibile