• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto pubblico locale: per ripartire stanziati 985 milioni del Fondo Nazionale
AUTOBUS

Trasporto pubblico locale: per ripartire stanziati 985 milioni del Fondo Nazionale

Redazione T-I
23 Novembre 2018
  • copiato!

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti rende noto il raggiungimento dell’intesa in conferenza Unificata sullo schema di Decreto per il riparto del Fondo Nazionale per il Trasporto pubblico locale per il 2018.

Il provvedimento consente di erogare alle Regioni il residuo 20% dello stanziamento 2018, pari ad euro 985.864.272,30 a saldo dell’anticipazione già avvenuta dell’80% dell’importo per l’anno in corso.

Per la definizione delle quote di riparto, si legge ancora, sono stati applicati i criteri già adottati anche negli anni passati, soluzione necessaria ad evitare che il residuo 20% dello stanziamento del fondo non fosse ripartito ed erogato entro l’anno.

Rateizzate, inoltre, in 8 anni, a partire dal 2018, le penalità da applicare a Lazio (circa 34 milioni di euro), Basilicata (circa 4,5 milioni) e Umbria (circa 6 milioni).

Lo  schema di decreto, inoltre, tiene conto dell’aumento o della diminuzione degli oneri sostenuti, nel 2018, dalle Regioni a statuto ordinario per le variazioni dei canoni di accesso all’infrastruttura ferroviaria introdotte da RFI.

A margine della conferenza, il Presidente della Conferenza delle Regioni Stefano Bonaccini spiega “Con l’intesa odierna si completa il quadro relativo al concorso dello Stato ad un settore fondamentale per il diritto alla mobilità, qual è il trasporto pubblico locale”.

“Si tratta di un comparto – ha proseguito – che registra una esigenza forte di ammodernamento e di rafforzamento e su cui c’è la necessità di un confronto stringente con il Governo anche in vista della manovra”. Necessaria – conclude – anche una discussione tra il Ministero e le Regioni “per migliorare le regole che governano il sistema puntando su semplificazione e concretezza attuativa”.

Il dettaglio del riparto regione per regione

Abruzzo: 26.666.273,29 €;

Basilicata: 14.801.619,39 €;

Calabria: 42.428.122,55 €;

Campania: 109.738.158,10 €;

Emilia Romagna: 73.158.772,06 €;

Lazio: 111.441.869,88 €;

Liguria: 40.445.500,00 €;

Lombardia: 172.091.637,27 €;

Marche: 21.511.454,66 €;

Molise: 7.038.310,05 €;

Piemonte: 97.445.898,29 €;

Puglia: 80.197.082,11 €;

Toscana: 87.532.785,55 €;

Umbria: 19.385.346,69 €;

Veneto: 81.981.442,41 €.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata