Trasporto pubblico: 3 persone su 4 sceglierebbero bus e metro se più integrati e connessi

Il 75% delle persone preferirebbe l'uso dei mezzi pubblici a quello dell'auto se fossero più integrati e connessi. Il dato emerge da uno studio internazionale condotto dall'azienda giapponese Hitachi Rail che ha analizzato la propensione all'uso del trasporto pubblico e la mobilità intelligente in otto città del mondo, tra cui Torino. Grazie al progetto pilota GoGoGe è stato possibile rilevare che in particolare, la città di Torino ha registrato una percentuale ancora superiore, pari all'83% degli intervistati, che sarebbero propensi ad abbandonare gli spostamenti come mezzi individuali in presenza di una rete del trasporto pubblico più integrata, connessa ed efficiente.
Inoltre, il 67% dei cittadini torinesi sarebbe disposto ad accettare un aumento dei costi per ricevere un servizio più connesso ed efficiente, confermando la loro apertura maggiore rispetto alla media globale.
Sebbene il tempo di percorrenza e l'opzione di viaggio più economica siano i due driver principali per la scelta del mezzo di trasporto a livello mondiale, la ricerca ha rilevato che il sovraffollamento e la mancanza di tranquillità e comfort rappresentano le principali barriere all'utilizzo dei mezzi pubblici. Inoltre, l'80% degli intervistati torinesi sarebbe più propenso ad utilizzare i mezzi pubblici se avesse la possibilità di controllare in tempo reale quanto sono affollati, mentre il 55% del totale degli intervistati sarebbe disposto a condividere i propri dati di pagamento con più app di viaggio.
Solo il 55% del totale degli intervistati è disposto a condividere i propri dati di pagamento
Tuttavia, se è vero che una rete più connessa e un flusso di informazioni più frequente, al quale accedere in tempo reale, possono essere driver importanti per far crescere l’utilizzo dei trasporti pubblici nelle città, è vero anche che la fruibilità e la sicurezza nella condivisione di dati personali, rappresentano delle condizioni fondamentali in termini di utilizzo di un possibile servizio che renda i mezzi pubblici più connessi ed efficienti.
Infatti, solo il 55% del totale degli intervistati e il 61% dei torinesi, si dichiara disposto a condividere i propri dati di pagamento con più app di viaggio e quasi due terzi degli intervistati ha dichiarato di essere scoraggiato dall'utilizzare i trasporti pubblici se per farlo è necessario utilizzare più applicazioni di viaggio diverse.
Un intervistato su tre ha dichiarato che la principale ragione per la quale utilizzerebbe un trasporto pubblico più integrato, connesso ed efficiente sarebbe la possibilità di ridurre i propri tempi di viaggio. Una media del 15%, che sale a 17% a Torino, afferma invece che vorrebbe utilizzare maggiormente i mezzi pubblici per ridurre la propria impronta ambientale.
Tag: trasporto pubblico locale, mobilità sostenibile© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata