• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Trasporto passeggeri: via libera ai ristori gasolio per 15 milioni dal 14 settembre
AUTOBUS

Trasporto passeggeri: via libera ai ristori gasolio per 15 milioni dal 14 settembre

Credito d’imposta per i maggiori costi sostenuti dalle imprese nel 2022

Stefania Battista
16 Agosto 2023
  • copiato!

La cifra destinata al settore del trasporto di persone rientra in quella complessiva di 300 milioni sbloccata dalla recentissima firma del decreto congiunto Mit -Mef.

Mentre all’autotrasporto in conto terzi sono stati destinati 200 milioni e 85 per il trasporto in conto proprio, per quello passeggeri la somma stanziata è di quindici milioni.

Secondo il Mit si tratta di ” un risultato importante per fare fronte all’aumento del prezzo del gasolio nel 2022, un segnale per le imprese di autotrasporto che hanno raggiunto un livello di indebitamento medio ad alto rischio”.

La misura, contenuta nel Decreto legge 144 del 2022, successivamente modificato, prevede che il ristoro sia erogato come credito d’imposta, nella misura massima del 12% della spesa sostenuta per acquisto di gasolio nel secondo semestre dell’anno 2022.

A breve sarà operativa la piattaforma per ottenere l’agevolazione sul sito dell’Agenzia dei monopoli e delle Dogane. La piattaforma sarà operativa dalle ore 15,00 del 14 settembre e il termine ultimo per la presentazione delle istanze scadrà alle 23,59 del 4 ottobre 2023.

Ciascuna impresa potrà presentare un’unica domanda.

I dati richiesti per l’inserimento dell’istanza sono tutti obbligatori e alla stessa dovranno essere allegati il “file fatture” e il “file targhe”. Come ha precisato il Mit il “credito di imposta è cumulabile con altre agevolazioni che abbiano ad oggetto i medesimi costi, a condizione che tale cumulo, tenuto conto anche della non concorrenza alla formazione del reddito e della base imponibile dell’imposta regionale sulle attività produttive, non porti al superamento del costo sostenuto”.

Una volta presentata l’istanza sarà possibile verificare lo stato di avanzamento della richiesta attraverso l’area riservata della piattaforma. In ogni caso, qualora l’istanza non risulti correttamente acquisita per errori è possibile, durante il periodo di apertura della piattaforma, inserire una nuova istanza in sostituzione della precedente. L’elenco definitivo delle imprese e degli importi riconosciuti a titolo di credito d’imposta è comunicato dal Mit all’Agenzia delle Entrate

Soddisfatte del sostegno al settore le associazioni di categoria.

  • gasolio
  • ristori

Continua a leggere

Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
CAMION
Autotrasporto: operativa la piattaforma per il ristoro del gasolio 2022
Pubblicate le istruzioni per accedere ai 300 milioni di euro, sotto forma di credito d’imposta, destinati all'autotrasporto
Autotrasporto merci, credito d’imposta gasolio: domande dal 18 settembre
CAMION
Autotrasporto merci, credito d’imposta gasolio: domande dal 18 settembre
La piattaforma per inserire le domande sul sito dell'Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Il ristoro sarà del 12 per…
Ancora pochi giorni per chiedere i rimborsi gasolio del II trimestre 2023
CAMION
Ancora pochi giorni per chiedere i rimborsi gasolio del II trimestre 2023
La misura del beneficio riconoscibile è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio commerciale
Prezzi carburanti, ecco la circolare del ministero: si parte il primo agosto
MOBILITÀ
Prezzi carburanti, ecco la circolare del ministero: si parte il primo agosto
Scatta l’obbligo di esposizione dei prezzi medi da parte dei gestori degli impianti di distribuzione
Gasolio, rimborso accise II trimestre 2023: domande fino al 31 luglio
CAMION
Gasolio, rimborso accise II trimestre 2023: domande fino al 31 luglio
La misura del beneficio riconoscibile è pari a euro 214,18 per mille litri di gasolio commerciale
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
AUTOBUS
Bologna: 130 bus a idrogeno per la flotta Tper, Solaris Italia vince la gara
Si tratta di bus a emissioni zero caratterizzati da funzionamento silenzioso che utilizzano l’idrogeno convertito in energia
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
AUTOBUS
Formazione: a IBE Driving Experience il progetto School’s out, Start your Future with IBE
L’obiettivo dell'iniziativa è sensibilizzare i giovani sulle opportunità di carriera nel settore del trasporto collettivo
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Milano, sistemi di segnalazione angolo cieco: i dettagli delle nuove regole nella FAQ del Comune
CAMION
Milano, sistemi di segnalazione angolo cieco: i dettagli delle nuove regole nella FAQ del Comune
I sistemi di monitoraggio informano il conducente, in maniera tempestiva tramite un segnale ottico, acustico o tattile della prossimità di…
19 Settembre 2023
  • sensori angolo cieco
  • sicurezza stradale
  • trasporto merci
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
TRENO
Termineranno domani 20 settembre i lavori alla linea ferrata Asti Alessandria
Da giovedì riprenderà la circolazione regolare. Fino a mercoledì ci saranno bus sostituivi sui tratti regionali
19 Settembre 2023
  • lavori in corso