• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Trasporti pubblici: a Vicenza il biglietto è digitale

Redazione T-I
30 Dicembre 2011
  • copiato!

Con Aim Vicenza e Bemoov i biglietti urbani ed extraurbani si acquistano in mobilità via QR Code o sm, senza più bisogno di contanti o rivendite aperte. Comprare il biglietto dell’autobus inviando un sms è possibile già da oggi  – e da gennaio anche fotografando un QR Code sulla pensilina o alla fermata dell’autobus: anche a Vicenza questo è possibile grazie all’attivazione di AIM Vicenza su Bemoov – il sistema interoperabile e multi-servizio di acquisto e pagamento tramite cellulare del consorzio Movincom. Finalmente diventa comodo prendere “al volo” il bus in città se mancano i contanti, in assenza di una rivendita nelle vicinanze, la domenica e nelle ore notturne, quando è difficile trovare un punto  vendita  autorizzato AIM aperto.
L’accesso al servizio è semplice e immediato, e avviene in assoluta sicurezza. Una volta effettuata l’iscrizione al servizio Bemoov (www.bemoov.it) tramite la propria banca e associato il numero di cellulare allo strumento di pagamento su cui si vogliono addebitare i propri acquisti (ad esempio la carta di credito), il viaggiatore ogni volta che vorrà salire e prendere l’autobus dovrà semplicemente inviare un SMS con scritto “aimu” per il biglietto urbano, o “aime” per quello extraurbano al numero: +39.342.4112584. L’sms di risposta di Aim Mobilità varrà come titolo di viaggio con le stesse caratteristiche del biglietto cartaceo e basterà mostrarlo al personale a bordo in caso di verifica. Se invece si dispone di uno Smartphone, da gennaio sarà possibile acquistare il biglietto semplicemente inquadrando un QR Code. L’utente – servendosi dell’App BUYBemoov, scaricabile da Apple Store, Android Market o Black Berry App World – leggerà con la fotocamera del proprio Smartphone il QR Code indicato sulla pensilina o alla fermata del bus e confermerà l’acquisto, semplicemente seguendo le istruzioni che appariranno sullo schermo. Anche qui l’sms ricevuto in risposta da AIM Mobilità varrà come titolo di viaggio.
“Da sempre il nostro obiettivo è quello di incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici per la mobilità urbana ed extraurbana – segnala l’Amministratore Unico di AIM Mobilità Pio Saverio Porelli  – offrendo ai cittadini modalità di acquisto dei biglietti sempre più semplici e moderne. Grazie al nuovo procedimento che AIM Mobilità inaugura oggi, i nostri utenti hanno ora a disposizione un servizio altamente innovativo, ad elevato contenuto tecnologico e, soprattutto, estremamente comodo”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO