• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Toscana: proseguono fino al 30 giugno gli incentivi bici/treno

Redazione T-I
18 Aprile 2016
  • copiato!

Favorire l’integrazione bici/treno e incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto salutare ed ecologico alternativo all’auto per gli spostamenti in città. Nasce con questo obiettivo l’iniziativa regionale della Toscana ‘In bici sul treno’ grazie alla quale 15 ciclisti abbonati ferroviari ricevere altrettanti nuovi bonus bici regionali nel corso del Florence Bike Festival. A consegnare i buoni è stato l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, che ha accolto i pendolari-ciclisti allo spazio incontri Pavoniere del Parco delle Cascine a Firenze.

“La Regione – ha ricordato Ceccarelli – ha messo a disposizione 100.000 euro tra la fine del 2015 ed i primi sei mesi del 2016 per incentivare l’uso combinato di bicicletta e treno, i due mezzi di trasporto più sostenibili dal punto di vista ambientale. Grazie a questo investimento potremo distribuire fino a 700 bonus. Nostro obiettivo è mostrare che l’uso combinato di bici e treno non è solo possibile, ma anche conveniente sia per chi lo pratica che per la collettività e l’ambiente”.

“Sono 66 i buoni già assegnati e ritirati – ha aggiunto l’assessore – A questi si aggiungono i 15 che consegno oggi personalmente ai ciclisti-pendolari che hanno accettato di presenziare al Florence Bike Festival e altri 40 buoni che invece saranno ritirati presso l’URP della Regione o inviati direttamente a casa dei beneficiari. In tutto, dunque, ad oggi sono 141 gli abbonati ferroviari che hanno acquistato una bici pieghevole che potranno usufruire del buono della Regione per avere riduzioni sui prossimi titoli di viaggio ferroviari. Si tratta di un numero in crescita, dato che le richieste per il bonus continuano ad arrivare ed il bando resterà aperto fino al prossimo 30 giugno. Mi complimento con chi ha colto questa opportunità, spero che il loro esempio positivo induca altri a fare lo stesso. Quando la politica, la pubblica amministraz ione e i cittadini collaborano per cambiare le cose, si possono realizzare cose ottime per tutti”.

Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2016.

Il bonus che verrà erogato sarà di una somma pari al 75% dell’importo dell’acquisto, fino a un massimo di 150 euro e potrà essere usato per l’acquisto di titoli di viaggio regionali. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il bando disponibile sul sito della Regione Toscana oppure scrivere a inbicicoltreno@regione.toscana.it

  • intermodalità
  • biciclette

Continua a leggere

LOGISTICA
Trasporto merci, Hupac consolida il traffico combinato e rilancia il trasferimento modale in Europa
Il trasferimento merci modale è a rischio, ecco perchè
TRENO
Nasce “Binario Italia”, per rilanciare la logistica ferroviaria italiana
Nasce "Binario Italia", la task force delle associazioni di logistica ferroviaria; si cerca un dialogo con le istituzioni
PORTI
Porto di Ravenna: operativa la Rail Management Platform di Circle Group
Il sistema offre un’interfaccia digitale in grado di gestire in tempo reale i flussi di informazioni su ingresso ed uscita…
AUTOBUS
TPL Lombardia: in arrivo il biglietto unico digitale per bus e treni
L’obiettivo è creare un sistema di trasporto realmente integrato, anche sul piano tariffario, connettendo diverse modalità di trasporto e uniformando…
LOGISTICA
Interporto Padova eccellenza nella logistica: vince il Premio Industria Felix 2025
Motore di sviluppo per l'intero comparto di logistica e autotrasporto
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO