• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Toscana: proseguono fino al 30 giugno gli incentivi bici/treno
AUTOBUS

Toscana: proseguono fino al 30 giugno gli incentivi bici/treno

Redazione T-I
18 Aprile 2016
  • copiato!

Favorire l’integrazione bici/treno e incentivare l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto salutare ed ecologico alternativo all’auto per gli spostamenti in città. Nasce con questo obiettivo l’iniziativa regionale della Toscana ‘In bici sul treno’ grazie alla quale 15 ciclisti abbonati ferroviari ricevere altrettanti nuovi bonus bici regionali nel corso del Florence Bike Festival. A consegnare i buoni è stato l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli, che ha accolto i pendolari-ciclisti allo spazio incontri Pavoniere del Parco delle Cascine a Firenze.

“La Regione – ha ricordato Ceccarelli – ha messo a disposizione 100.000 euro tra la fine del 2015 ed i primi sei mesi del 2016 per incentivare l’uso combinato di bicicletta e treno, i due mezzi di trasporto più sostenibili dal punto di vista ambientale. Grazie a questo investimento potremo distribuire fino a 700 bonus. Nostro obiettivo è mostrare che l’uso combinato di bici e treno non è solo possibile, ma anche conveniente sia per chi lo pratica che per la collettività e l’ambiente”.

“Sono 66 i buoni già assegnati e ritirati – ha aggiunto l’assessore – A questi si aggiungono i 15 che consegno oggi personalmente ai ciclisti-pendolari che hanno accettato di presenziare al Florence Bike Festival e altri 40 buoni che invece saranno ritirati presso l’URP della Regione o inviati direttamente a casa dei beneficiari. In tutto, dunque, ad oggi sono 141 gli abbonati ferroviari che hanno acquistato una bici pieghevole che potranno usufruire del buono della Regione per avere riduzioni sui prossimi titoli di viaggio ferroviari. Si tratta di un numero in crescita, dato che le richieste per il bonus continuano ad arrivare ed il bando resterà aperto fino al prossimo 30 giugno. Mi complimento con chi ha colto questa opportunità, spero che il loro esempio positivo induca altri a fare lo stesso. Quando la politica, la pubblica amministraz ione e i cittadini collaborano per cambiare le cose, si possono realizzare cose ottime per tutti”.

Il bando resterà aperto fino al 30 giugno 2016.

Il bonus che verrà erogato sarà di una somma pari al 75% dell’importo dell’acquisto, fino a un massimo di 150 euro e potrà essere usato per l’acquisto di titoli di viaggio regionali. Per ulteriori dettagli è possibile consultare il bando disponibile sul sito della Regione Toscana oppure scrivere a inbicicoltreno@regione.toscana.it

  • biciclette
  • intermodalità

Continua a leggere

La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
Due Ruote
La Settimana europea della mobilità in bicicletta torna per il decimo anno consecutivo
L'evento intende sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della mobilità attiva
Milano: ciclista di 28 anni investita da un camion
CAMION
Milano: ciclista di 28 anni investita da un camion
Da ottobre scatterà l'obbligo di telecamere e sensori di rilevamento dell'angolo cieco sui mezzi pesanti
Ciclista travolto da betoniera. Altra vittima nel salernitano
CAMION
Ciclista travolto da betoniera. Altra vittima nel salernitano
Travolto e ucciso sul colpo
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
MOBILITÀ
3 giugno. Giornata mondiale della bicicletta. Ecco dove pedalare
A Roma e Napoli due grandi eventi per gli amanti delle due ruote
Giro d’Italia. Tappa del 27 maggio. Tarvisio Monte Lussari. Le strade chiuse
MOBILITÀ
Giro d’Italia. Tappa del 27 maggio. Tarvisio Monte Lussari. Le strade chiuse
Chiuso lo svincolo di Tarvisio Nord
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
AUTOBUS
Autobus e metro: 362 milioni per la rete di Torino, Milano e Genova
Si tratta della prima tranche del fondo per investimenti sul trasporto rapido di massa che ammonta a 931 milioni di…
29 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
AUTOBUS
Autoguidovie Official Carrier per l’Autunno Pavese 2023: servizi di trasporto fino a tarda notte
L'evento, patrocinato da istituzioni come il Ministero dell'Agricoltura, la Provincia, il Comune di Pavia e l'Ente Nazionale Risi, si terrà…
28 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
AUTOBUS
Contratto lavoro autobus e ferrovie: riprese le trattative
Le associazioni datoriali hanno incontrato i sindacati. Consegnato un documento sul quadro economico del trasporto pubblico locale
27 Settembre 2023
  • Anav
  • ccnl
  • trasporto pubblico locale
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
AUTOBUS
Autobus: Rampini al Busworld Europe 2023 con la nuova generazione Hydron
L'evento si svolgerà a Bruxelles dal 7 al 12 ottobre 2023
26 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • Rampini
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
AUTOBUS
Bonus trasporti: nuovo click day domenica 1° ottobre
A settembre le agevolazioni disponibili si sono esaurite nel giro di un'ora
25 Settembre 2023
  • bonus
  • bonus mobilità
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Controlli per i carburanti: multa di 3200 euro e attività sospesa per 30 giorni
MOBILITÀ
Controlli per i carburanti: multa di 3200 euro e attività sospesa per 30 giorni
La Guardia di Finanza di Avellino ha finora elevato sanzioni per circa 50mila euro
28 Settembre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti
Controlli per i carburanti: scoperti due distributori fantasma a Jesolo
MOBILITÀ
Controlli per i carburanti: scoperti due distributori fantasma a Jesolo
La Guardia di Finanza di Venezia ha sanzionato 25 distributori e controllato anche un centinaio di autotrasportatori
28 Settembre 2023
  • cronaca
  • prezzi carburanti