• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Torino: oggi sciopero bus e metro
AUTOBUS

Torino: oggi sciopero bus e metro

Redazione T-I
28 Maggio 2012
  • copiato!

Due scioperi interessano oggi i mezzi pubblici torinesi: quello regionale di 24 ore del trasporto pubblico locale urbano e suburbano, indetto dalle segreterie regionali Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti e quello sempre di 24 ore della metropolitana, indetto dalle rsu del settore. Il servizio fornito da Gtt è garantito dalle 6 alle 9 e dalle 12 alle 15.
Anche l’Ugl Trasporti aderisce allo sciopero dei mezzi pubblici indetto per lunedì da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Fast Ferrovie, che interesserà i lavoratori del trasporto pubblico locale su ferro e su gomma della Regione Piemonte. Per i lavoratori del Gruppo Fs, l’agitazione sarà di 8 ore, mentre per il Tpl urbano sarà di 24 ore. Lo rende noto il segretario regionale dell’Ugl Piemonte, Armando Murella, spiegando che ”con l’approvazione definitiva del bilancio di previsione 2012, la Regione Piemonte ha confermato i pesanti tagli al comparto, senza dare ascolto alle proteste portate avanti nei mesi scorsi non solo dai sindacati, ma anche dalle aziende, dagli altri enti locali e dalle associazioni degli utenti”.§
”Le risorse messe a disposizione per il Tpl, pari a 687 milioni di euro fra fondi regionali e trasferimenti dello Stato, non possono garantire la continuità del servizio e gli investimenti necessari a renderlo adeguato alle esigenze dei cittadini. Siamo infatti di fronte ad una riduzione del 15 per cento delle risorse, che – prosegue il sindacalista – comporta la soppressione di 200 treni pendolari al giorno e di 14 linee di autobus, determinando esuberi di centinaia di lavoratori e incidendo in modo negativo sulla qualità del servizio. Non si può pensare di gestire le problematiche del Tpl solo secondo logiche economiche, perché stiamo parlando di un servizio pubblico essenziale per il territorio regionale. Peraltro – conclude Murella – la situazione in cui ci troviamo è il frutto dell’assenza di un’attenta politica di programmazione per l’intero sistema del trasporto pubblico integrato, che ha determinato scelte sbagliate e condotto a scaricare la riduzione dei fondi statali su lavoratori e cittadini”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata