• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Torino: Aptis, il bus elettrico di Alstom in prova a Torino con GTT dal 31 maggio
AUTOBUS

Torino: Aptis, il bus elettrico di Alstom in prova a Torino con GTT dal 31 maggio

Redazione T-I
30 Maggio 2019
  • copiato!

Aptis, il bus di Alstom a trazione interamente elettrica, sbarca a Torino per farsi conoscere dal pubblico italiano dopo aver visitato Firenze, Genova, Bologna e Merano. Dal 31 maggio al 6 giugno l’e-bus, guidato dagli autisti di GTT, il Gruppo Torinese Trasporti, circolerà in via sperimentale come navetta, in servizio completamente gratuito, da Piazza Statuto a Piazza Gran Madre di Dio, su una linea dedicata che attraversa il cuore dell’ex capitale sabauda.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa alla quale sono intervenuti Chiara Appendino, sindaca di Torino, Maria Lapietra, assessore ai trasporti città di Torino, Michele Viale, amministratore delegato di Alstom Ferroviaria e Giovanni Foti amministratore delegato di GTT. Al termine della presentazione è stata effettuata una prima corsa di prova con Aptis.

“Concludiamo il tour italiano di Aptis con Torino, una città attenta alla mobilità sostenibile che sta ridisegnando il suo ambiente urbano mettendo i cittadini al centro. Aptis è un autobus totalmente elettrico ed ecologico ispirato al mondo dei tram e permette ai passeggeri di vivere un’esperienza di comfort unica a bordo. Il test di Torino è importante per verificare le performance del mezzo e le sue caratteristiche. Ci auguriamo che gli abitanti e i turisti di Torino abbiamo l’opportunità di apprezzare questo innovativo e-bus, che circolerà gratuitamente per le strade della città fino al 6 giugno”, ha dichiarato Michele Viale, amministratore delegato di Alstom Ferroviaria.

“Torino è un laboratorio di innovazione dove chi intende proporre e testare nuove tecnologie e soluzioni all’avanguardia troverà sempre nell’Amministrazione un interlocutore attento e interessato – sottolinea la sindaca di Torino, Chiara Appendino – Per i cittadini e il territorio vogliamo spostamenti più veloci, meno traffico, un abbattimento dell’inquinamento e una città più vivibile – spiega -. Crediamo nel trasporto pubblico come alternativa all’utilizzo dell’auto privata: stiamo completando il progetto per la linea 2 della metropolitana e lavorando, insieme a Gtt, alla riprogettazione dell’assetto della rete cittadina di bus e tram e all’ammodernamento della flotta con veicoli accessibili a tutti, più confortevoli e ‘green’”.

“Nella città di Torino oltre il 50% dei viaggi con mezzi pubblici avviene già in modalità elettrica, tenendo conto, oltre ai bus elettrici, anche della metropolitana e della rete tranviaria. Se si considera anche la trazione a metano complessivamente il 70% degli spostamenti è a basso impatto ambientale- evidenzia Giovanni Foti, amministratore delegato di GTT – Con la Città stiamo proseguendo il lavoro per sviluppare una rete di trasporto ancora più sostenibile a livello ambientale. Sperimentazioni come quella di Aptis sono importanti per prepararci al futuro”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata