• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Tnt City Logistics: in Spagna con i tricicli elettrici

Redazione T-I
23 Gennaio 2013
  • copiato!

Tnt Express España ha avviato l’utilizzo di due tricicli elettrici per la distribuzione nelle zone più centrali di Madrid e nel Barrio de Las Letras. Questa soluzione alternativa consente di utilizzare un’opzione di trasporto efficiente e sostenibile riducendo sia le emissioni sia l’intasamento del traffico dei centri storici.
Lo start up madrileno, avvenuto ad aprile di quest’anno, è stato premiato con il riconoscimento “Muévete Verde” nella categoria del trasporto commerciale. Il premio mette in luce le “best practices” a favore della mobilità sostenibile in Madrid. Già nel primo anno di utilizzo è stata prevista una riduzione delle emissioni nocive pari a 11,5 tonnellate di CO2.
Il centro di Madrid è soggetto a restrizioni del traffico e l’utilizzo dei tricicli consente di bypassarle e di effettuare ritiri e consegne senza restrizioni temporali.
Il progetto di ritiri e consegne di TNT in centro città tramite tricicli a pedalata assistita è parte del programma di soluzioni sostenibili per la distribuzione nell’ultimo miglio di TNT Express denominata City logistics. 
TNT utilizza questi mezzi in Spagna, oltre che a Madrid, anche a Barcellona, dove sono attivi altri tre tricicli, e in diverse altre città europee: sono oltre 30 i veicoli di questo tipo attualmente circolanti, ed in particolare a Ginevra, Londra, Parigi, Bruxelles. I tricicli sono impiegati anche in Italia, dove dal  2011 sono stati “varati” tricicli a pedalata assistita nelle città di Padova, Vicenza e, prossimamente, Milano e Torino, con l’obiettivo di implementare in modo progressivo e costante il numero di tricicli in Italia entro il 2013.
Veicoli elettrici e a pedalata assistita sono presenti nelle flotte TNT, oltrechè in Spagna e Italia, anche in UK, Francia e Turchia.
TNT non punta solo sull’utilizzo di mezzi a basso impatto ambientale, ma lavora parallelamente all’ottimizzazione dei propri processi operativi per ottimizzare la percorrenza dei propri mezzi e quindi le emissioni nocive, come dimostra il suo progetto GO (Global Optimization) premiato con il prestigioso riconoscimento internazionale Franz Edelmann 2012.

 
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO