• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Sulla nave ora c’è anche il medico remoto

Redazione T-I
9 Dicembre 2009
  • copiato!

Curare il proprio paziente a grande distanza, mentre ad esempio si trova sul traghetto per la Sardegna o per la Sicilia. Da oggi è possibile, a patto che il traghetto faccia parte della flotta Grandi Navi Veloci. Telecom Italia e Gnv hanno dato il via a un nuovo servizio per il monitoraggio e l’assistenza cardiologica da remoto.

Il “medico remoto” verrà esteso entro la fine dell’anno su tutta la flotta della compagnia. Basato su una piattaforma tecnologica sviluppata da Telecom Italia, il servizio consente di acquisire, attraverso un’unità mobile di telemonitoraggio, le misurazioni di una serie di parametri clinici (peso corporeo, pressione arteriosa, frequenza cardiaca, glicemia, spirometria, elettrocardiogramma) dei pazienti a bordo della nave, e di trasmetterli in automatico, attraverso il collegamento satellitare, a un’unità medica ospedaliera situata sulla terraferma.

Il medico dell’unità medica ospedaliera, accedendo alla piattaforma con il proprio personal computer collegato alla rete, può così verificare da remoto il quadro clinico del paziente e fornire al personale medico di bordo la refertazione necessaria per attivare le procedure di assistenza più adeguate accelerando in tal modo i tempi diagnostici e di intervento.

Il telemonitoraggio si affianca ad una serie di servizi innovativi recentemente resi disponibili grazie a un accordo tra Telecom Italia e Gnv. Sulle navi della flotta, infatti, è attivo il servizio Gsm on the Ship, che consente di telefonare, collegarsi ad Internet, inviare e ricevere messaggi dal cellulare durante la navigazione. Inoltre, la dotazione su ogni imbarcazione di una piattaforma multimediale, realizzata da Telecom Italia, permette l’erogazione di innovative soluzioni tecnologiche a beneficio dei passeggeri e degli equipaggi. Per l’intrattenimento dei passeggeri, infatti, sono presenti sulle navi monitor e totem multimediali grazie ai quali è possibile accedere a contenuti di interesse turistico e informativo.

Sono destinate al personale di terra e di bordo, invece, le applicazioni per la gestione automatizzata del check-in dei passeggeri e degli autoveicoli, per il controllo della localizzazione delle navi da qualsiasi postazione fissa dotata di connessione internet e per la formazione in modalità e-learning sui temi della sicurezza.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO