• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Strategie di comunicazione per il trasporto pubblico: dal 21 al 23 novembre corso ASSTRA-UITP a Verona

Tre giorni di analisi e confronto per pianificare strategie con l’obiettivo di aumentare i clienti e renderli fedeli

Claudia Montoneri
19 Ottobre 2023
  • copiato!

Le evoluzioni della tecnologia digitale, le trasformazioni sociali – accelerate dal Covid – e quelle del mondo del lavoro stanno facendo emergere nuove esigenze di mobilità che le aziende devono riuscire a comprendere e soddisfare per affermare il ruolo del trasporto pubblico quale servizio di mobilità e motore economico del paese.

Nuove esigenze che richiedono non solo servizi rispondenti ma anche una diversa comunicazione, più in linea con le tendenze culturali contemporanee.

Strategie di marketing e comunicazione più efficaci per sviluppare un trasporto pubblico più efficiente saranno oggetto di discussione Verona dal 21 al 23 novembre 2023 durante il corso “Communication and marketing for the ‘revival’ of public transport” organizzato da ASSTRA – UITP.

Tre giorni di analisi e confronto per pianificare strategie per aumentare i clienti, renderli fedeli, convincere i cittadini che il trasporto pubblico è la soluzione preferibile, soprattutto in città, aumentare i ricavi.

Rinnovare la propria offerta di servizi intercettando i nuovi bisogni di mobilità

Il corso di formazione si svolgerà presso il Polo Universitario “Santa Marta” sito in via Cantarane, 24. Il percorso verrà completato la mattina del 23 novembre da un seminario che proporrà significative esperienze di comarketing, sviluppate da aziende del settore e da realtà attive in altri settori economici.

In particolare verranno trattate tematiche relative alla centralità del cliente nel TPL, al branding, all’utilizzo dei social media, al posizionamento e al placemaking, alla tariffazione e alla distribuzione dei titoli di viaggio, alla gestione dei dati e all’impiego dell’intelligenza artificiale.

Il percorso formativo è stato ideato per fornire spunti di riflessione e conoscenze al fine di mettere le aziende di trasporto nelle condizioni di rinnovare la propria offerta di servizi, intercettando i nuovi bisogni di mobilità, e di comunicarla con i linguaggi contemporanei.

Le due giornate di lezione si svolgeranno in inglese ma i partecipanti potranno godere della traduzione simultanea in modo da rendere il corso pienamente comprensibile a tutti.

Il terzo giorno il seminario formativo, che concentrerà la sua attenzione sulle soluzioni di co-marketing e le opportunità legate al mondo turistico, si terrà in lingua italiana.

Per i dettagli sul corso si rimanda al sito ASSTRA.

 

  • trasporto pubblico locale

Continua a leggere

AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
AUTOBUS
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
Il nuovo contratto introduce migliori condizioni per gli operatori del trasporto pubblico locale, con aumenti in busta paga previsti già a…
AUTOBUS
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fissato un tavolo di confronto con sindacati e datoriali per il rinnovo…
AUTOBUS
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
L’acquisto dei 58 mezzi per il Giubileo è pari ad un investimento complessivo di 15,5 milioni di euro
AUTOBUS
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
Ecco i numeri del successo della fiera IBE: +90% di visitatori professionali, con una crescente partecipazione internazionale
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO