• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Segnaletica stradale: Assosegnaletica, sanzionare gli enti inadempienti

Redazione T-I
19 Settembre 2011
  • copiato!

L’inapplicabilità del Codice della Strada. E’ questo il tema centrale del dibattito promosso da Assosegnaletica in occasione della 30esima edizione delle Giornate della Polizia locale di Riccione.
“Nonostante l’assenza dei decreti attuativi, a più di un anno dall’entrata in vigore del nuovo Codice, l’articolo 208, che prevede la quota da destinare alla manutenzione, è applicabile – scrive Assosegnaletica -. Pertanto è indispensabile che gli Enti proprietari delle strade prevedano nei loro bilanci la quota parte stabilita per la segnaletica stradale. Molto spesso invece, parte di queste risorse viene investita in attività meno prioritarie rispetto alla messa in sicurezza delle strade, come feste patronali o arredo urbano, ma che generano più facilmente consenso”.
Tuttavia, non mancano comuni virtuosi come quello di Castelbolognese, che “ha approvato la delibera d’impegno delle risorse – ha dichiarato il Comandante della Polizia locale del Comune ravennate, Stefano Manzelli – ma degli 85 mila euro disponibili solo la metà sono stati spesi. Il problema è conciliare la ripartizione delle spese del bilancio con il patto di stabilità, e questo è solo uno dei nodi critici da sciogliere”.
“La Legge 120 del 30 luglio 2010 ha generato un divario tra l’inasprimento delle sanzioni per l’utente della strada e l’esenzione per l’ente locale che disattende l’impegno di destinare il 12,5% dei proventi delle multe per la segnaletica”, ha affermato Fabrizio Premuti, Responsabile Sicurezza Stradale di Adiconsum.
Senza sanzioni per gli enti proprietari inadempienti nella manutenzione, per Assosegnaletica le risorse destinate alla segnaletica rischiano di restare sulla carta. La proposta dell’Associazione è di introdurre una modifica in sede legislativa.

  • assosegnaletica

Continua a leggere

AUTO
Sicurezza: le proposte di Assosegnaletica per le strade di Roma
Un piano strategico per la sicurezza stradale della Capitale. Questo il progetto a cui sta lavorando il Consigliere comunale Dario…
AUTO
Sicurezza stradale: le Linee Guida di Assosegnaletica
In occasione del seminario organizzato per la prima volta da un ente locale per formare gli addetti ai lavori, Assosegnaletica…
MOBILITÀ
Paolo Cattorini presidente di Assosegnaletica
Paolo Cattorini è stato confermato per il prossimo biennio presidente di Assosegnaletica, l’Associazione aderente ad Anima/Confindustria che riunisce le imprese…
AUTO
Assosegnaletica: Codice della Strada in ritardo
Sicurezza stradale a rischio. Lo denuncia Assosegnaletica, l’associazione che rappresenta le aziende produttrici di segnaletica stradale, richiedendo un intervento urgente…
AUTO
Roma: attenzione costante alla sicurezza
Il III Municipio di Roma in prima linea sulla sicurezza stradale con un piano di lavoro che ha messo al…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO