• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
    • Allestimenti
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Sciopero generale, il 25 fermi aerei, treni, bus, traghetti e camion
AUTOBUS

Sciopero generale, il 25 fermi aerei, treni, bus, traghetti e camion

Redazione T-I
22 Giugno 2010
  • copiato!

Stop ai trasporti in occasione dello sciopero generale della Cgil di venerdì 25 giugno. Piloti, assistenti di volo e personale di terra degli aeroporti scioperano per quattro ore dalle 10 alle 14.  Bus, metro, tram e ferrovie concesse si fermeranno quattro ore secondo modalità stabilite localmente e nel rispetto delle fasce di garanzia.
Interessati allo sciopero anche navi e traghetti che ritarderanno di 4 ore le partenze, i camion per tutto l’arco della giornata, i lavoratori portuali per 4 ore per ciascun turno di lavoro, gli addetti alle autostrade per 4 ore al termine di ciascun turno ed il personale dell’Anas per l’intera giornata. Lo sciopero infine per quattro ore interesserà anche l’autonoleggio, il soccorso autostradale, le autoscuole, i trasporti funebri e gli impianti a fune. Lo sciopero per tutti gli addetti alla circolazione dei vari settori dei trasporti si terrà in tutte le regioni, comprese Piemonte, Liguria e Toscana, nella giornata del 25. Sempre di quattro ore, dalle 14 alle 18, lo stop nel trasporto ferroviario. Ma il Gruppo Fs informa che saranno in genere regolareìi i treni a media e lunga percorrenza, mentre qualche problema potrebbe verificarsi con le linee regionali.  Questa la previsione secondo il programma predisposto dal gruppo Ferrovie dello Stato in occasione dello sciopero del personale Fs proclamato dalla Filt-Cgil, dalle ore 14.00 alle ore 18.00, e da Cub Trasporti, dalle ore 10.00 alle ore 18.00. Escluse dallo sciopero le fasce a maggiore mobilita’ pendolare (dalle ore 6.00 alle 9.00 e dalle 18.00 alle 21.00), qualche ripercussione potra’ verificarsi nella circolazione dei treni regionali, con la possibile cancellazione di alcune corse o con limitazioni di percorso. Il gruppo Ferrovie dello Stato ricorda che il programma di circolazione dei treni nazionali e internazionali durante lo sciopero e’ consultabile sul sito www.ferroviedellostato.it. I viaggiatori possono ottenere informazioni anche rivolgendosi ai punti informativi e agli uffici di assistenza delle principali stazioni, oppure telefonando al call center di Trenitalia.

  • cgil

Continua a leggere

Presidio Stef Tavazzano: un tir forza il blocco e investe due sindacalisti
CAMION
Presidio Stef Tavazzano: un tir forza il blocco e investe due sindacalisti
Investiti da un camion ai cancelli alla filiale della Stef di Tavazzano - una delle più grandi aziende logistiche del…
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
CAMION
Trasporto merci e logistica: i sindacati proclamano sciopero per il 24 luglio
Mercoledì 24 luglio sciopero nel settore trasporto merci e logistica. Le Federazioni nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl e Uil…
Trasporti, Uil Lazio: Simona Rossitto è stata rieletta segretario generale
AUTOBUS
Trasporti, Uil Lazio: Simona Rossitto è stata rieletta segretario generale
Simona Rossito è stata rieletta segretaria generale della Uil trasporti di Roma e del Lazio. Rossitto, al vertice della categoria…
Uber: sentenza Corte Ue non comporterà cambiamenti nei Paesi in cui siamo presenti
AUTOBUS
Uber: sentenza Corte Ue non comporterà cambiamenti nei Paesi in cui siamo presenti
"Questa sentenza non comporterà cambiamenti nella maggior parte dei paesi dell'Ue dove già siamo presenti e in cui operiamo in…
Sicilia, Cgil lancia l’allarme: a rischio il potenziamento del porto di Augusta
NAVE
Sicilia, Cgil lancia l’allarme: a rischio il potenziamento del porto di Augusta
"Dall'elenco Grandi progetti del Programma operativo nazionale infrastrutture 2014/2020 rischia di scomparire il potenziamento del porto commerciale di Augusta". E'…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
AUTOBUS
Atac Roma: in arrivo Unica, l’app per i rimborsi di metro, tram e autobus in ritardo
Il rimborso potrà essere ottenuto se il ritardo supera i 20 minuti rispetto all'orario previsto in determinate condizioni. Ecco tutti…
18 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • Roma
  • atac
  • rimborso
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
AUTOBUS
TPL Milano, in arrivo il biglietto unico digitale: che cos’è e come funziona
Il sistema, pienamente operativo entro il 2028, consentirà l'utilizzo di tutti i mezzi pubblici (bus, treni, metro, battelli) con un…
17 Luglio 2025
  • milano
  • biglietto unico digitale
  • trasporto pubblico
  • tpl
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
AUTOBUS
TPL, gara SETA da oltre 27 milioni per 28 autobus elettrici
I mezzi richiesti sono autobus urbani (Classe I) di 9,5 metri di lunghezza, con pianale ribassato e dotati di due…
16 Luglio 2025
  • autobus elettrici
  • tpl
  • seta
  • transizione verde
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
AUTOBUS
Autobus in Italia, calo verticale a giugno e nel primo semestre 2025: tutti i dati
Marcata flessione sia a giugno, con un decremento del 44,4%, sia nel primo semestre dell'anno, per un calo complessivo del…
15 Luglio 2025
  • autobus
  • tpl
  • mercato autobus
  • italia
  • anfia
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: scarica ora il biglietto gratuito
Mancano pochi mesi all'IBE Driving Experience, l’evento biennale dedicato al settore della mobilità collettiva su gomma organizzato da Italian Exhibition…
15 Luglio 2025
  • ibe 2025
  • ibe driving experience 2025
  • autobus
  • tpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata