• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Sciopero Enav, Assaereo chiede un intervento del ministro
AUTOBUS

Sciopero Enav, Assaereo chiede un intervento del ministro

Redazione T-I
29 Marzo 2009
  • copiato!

300 voli a rischio, con un danno per il Paese di oltre 30 milioni di euro. A tanto potrebbe ammontare il costo dello sciopero proclamato dai controllori di volo per il 18 luglio prossimo. Per questo, Assaereo prende carta e penna e scrive al ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, per chiedere interventi rapidi e decisi.

L’associazione pone all’attenzione del ministro “la gravissima situazione che si potrà determinare, anche con effetti sull’ordine pubblico, negli aeroporti nazionali il prossimo 18 luglio a seguito degli scioperi proclamati da varie organizzazioni sindacali, tra cui i controllori di volo dell’Enav, aderenti a taluni sindacati autonomi, a ridosso del rinnovo contrattuale di categoria appena sottoscritto. Il conseguente blocco totale del trasporto aereo”, spiega Assaereo, “fa rischiare la cancellazione di circa 300 voli in un periodo critico per il previsto movimento dei passeggeri, oltre a determinare un danno di circa 30 milioni di euro per il sistema Paese, l’utenza ed il trasporto aereo nazionale, il cui stato di salute non richiede ulteriori considerazioni”.

Di fronte a questa potenziale emergenza, Assaereo sollecita “un deciso intervento istituzionale, come già effettuato in simili occasioni, per gli evidenti motivi di ordine pubblico che si potranno determinare negli aeroporti nella giornata del massiccio esodo per le vacanze estive previsto per venerdì 18 luglio”. Altre azioni di sciopero, specifica l’associazione, sono poi state già fissate dalle medesime sigle per il 6 e 28 settembre prossimi.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
AUTOBUS
Palermo: biglietti autobus e tram a 50 centesimi fino all’8 gennaio
La scontistica lanciata per decongestionare il traffico natalizio e favorire l'utilizzo dei mezzi pubblici
7 Dicembre 2023
  • sconti
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
AUTOBUS
Paura ad Avellino: pullman dell’Air prende fuoco
L'autobus si è incendiato velocemente poco prima che i passeggeri salissero a bordo.
7 Dicembre 2023
  • cronaca
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
AUTOBUS
Autobus, carenza autisti: ANBTI chiede stipendio adeguato e maggiori tutele
Mancano circa 7500 autisti e si registra assenza di ricambio generazionale
7 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
AUTOBUS
Roma, piano di Natale per i trasporti: bus e metro gratis nei weekend e ZTL fino alle 20
Torna fruibile fino a notte la Metro A con regolare servizio dalle 5.30 alle 23.30 dalla domenica al lunedì e…
6 Dicembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
AUTOBUS
Ue, patenti autobus e camion: verso la guida accompagnata a 17 anni
La proposta nasce per far fronte alla carenza di personale nel settore dei trasporti stradali: ad oggi mancano circa 600.000…
5 Dicembre 2023
  • patente
  • pullman
  • sicurezza stradale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata