• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Scioperi trasporti, Arrigo Giana (Agens): serve una svolta per rivedere le norme
AUTOBUS

Scioperi trasporti, Arrigo Giana (Agens): serve una svolta per rivedere le norme

Redazione T-I
27 Novembre 2019
  • copiato!

Rivedere le norme degli scioperi per garantire il diritto legittimo di scioperare ma allo stesso tempo tutelare anche gli spostamenti di milioni di cittadini che ogni giorno usano il trasporto pubblico per andare al lavoro, a scuola o per raggiungere strutture ospedaliere. Lo sostiene ArrigoGiana, Presidente di Agens (Agenzia Confederale dei Trasporti e Servizi) e Direttore Generale di Atm (Azienda Trasporti Milanesi).

Il tema degli scioperi va affrontato – continua – “in modo costruttivorivedendo le norme e aggiornandole alle attuali esigenze di mobilità delle città”.

“Il tema della rappresentanza sindacale è cruciale: le aziende non possono essere ostaggio di minoranze che non hanno rappresentatività nel settore, ma hanno il potere di paralizzare le città. Per questo come associazione di categoria stiamo lavorando a una proposta di legge che prevede la proclamazione dello sciopero solo da parte di sindacati che hanno una rappresentatività congrua tra i lavoratori. Se così fosse, le componenti sindacali che raccolgono più consenso sarebbero anche più legittimate”.

“Altro tema di riflessione – prosegue Giana – è la modalità di informazione. Le aziende per legge sono tenute a dare larga diffusione di uno sciopero ai cittadini almeno cinque giorni prima ma non hanno alcuna possibilità di informare la clientela sulle possibili reali ricadute. Quello che chiediamo è quindi di introdurre un obbligo individuale di comunicare all’azienda l’adesione almeno il giorno prima. Questo permetterebbe di dare informazioni e orientare così le scelte alternative, o meno, dell’utenza. Stabilire una regola in questo senso mi sembra una proposta di buon senso e di convivenza civile, perché se da un lato è sacrosanto il diritto di scioperare, dall’altro lo è anche quello dei cittadini di poter organizzare i propri spostamenti, il proprio lavoro e la propria vita”, conclude Giana.

  • sciopero trasporti

Continua a leggere

Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
SCIOPERI
Sciopero nazionale dei mezzi pubblici il 15 dicembre. Ecco chi si ferma
Stop di 24 ore per tutti i mezzi pubblici indetto dai sindacati autonomi
Sciopero trasporti 27 novembre: ecco chi ha confermato dopo stop sindacati
SCIOPERI
Sciopero trasporti 27 novembre: ecco chi ha confermato dopo stop sindacati
A confermare l'astensione dal lavoro solo Al Cobas, possibili disagi tra le 9 e le 13
Sciopero mezzi pubblici lunedì 27 novembre ridotto a 4 ore 
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici lunedì 27 novembre ridotto a 4 ore 
La decisione dopo l’incontro convocato dal Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti
Sciopero mezzi pubblici di lunedì 27 novembre. Salvini riflette su precettazione
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici di lunedì 27 novembre. Salvini riflette su precettazione
Il Ministro ha incontrato i sindacati di base e ha preso tempo per valutare l'eventuale precettazione.
Sciopero mezzi pubblici del 27 novembre: ecco gli orari di Tper
SCIOPERI
Sciopero mezzi pubblici del 27 novembre: ecco gli orari di Tper
24 ore di stop di autobus, corriere e taxi a Bologna, Imola e Ferrara
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
TRENO
Italo-Itabus: da dicembre raddoppiano i servizi intermodali alta velocità ferrovia/autobus
Il servizio di trasporto collega tutta Italia da Nord a Sud con un unico biglietto valido per entrambi i mezzi
28 Novembre 2023
  • intermodalità
  • trasporto pubblico locale
Bonus trasporti: 1° dicembre 2023 nuovo click day
AUTOBUS
Bonus trasporti: 1° dicembre 2023 nuovo click day
La misura consiste in un contributo per un massimo di 60 euro per acquistare abbonamenti per i servizi di trasporto…
27 Novembre 2023
  • bonus trasporti
  • contributi
Arrestato al terminal autobus di Torino. Nascondeva droga nei guantoni da boxe
AUTOBUS
Arrestato al terminal autobus di Torino. Nascondeva droga nei guantoni da boxe
A fiutare la droga è stato Loca, cane antidroga delle Fiamme Gialle
24 Novembre 2023
  • cronaca
ANBTI in Commissione Trasporti: bus turistici tra le modalità più sicure
AUTOBUS
ANBTI in Commissione Trasporti: bus turistici tra le modalità più sicure
L'associazione è intervenuta nell’ambito dell’esame dei progetti di legge su interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del…
24 Novembre 2023
  • sicurezza stradale
  • trasporto pubblico locale
Idrogeno nel trasporto pubblico su gomma: il 4 dicembre a Bologna convegno ASSTRA
AUTOBUS
Idrogeno nel trasporto pubblico su gomma: il 4 dicembre a Bologna convegno ASSTRA
La giornata punta a favorire la conoscenza e il confronto sulle evoluzioni relative alla filiera nazionale dell’idrogeno
23 Novembre 2023
  • idrogeno
  • mobilità sostenibile
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata