• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma, viabilità: metro, bus e chiusure nella notte di San Silvestro e primo gennaio 2019

Redazione T-I
31 Dicembre 2018
  • copiato!

Martedì primo gennaio, dalle 14 alle 21 circa, in centro, è in programma la “Festa di Roma”, con performance artistiche, spettacoli ed eventi. Dal punto di vista della viabilità, pubblica e privata, sarà chiusa al traffico, a partire dalle 5 del mattino e sino a mezzanotte, l’area del Circo Massimo, ovvero quella compresa tra piazza dell’Emporio, i lungotevere Aventino, dei Pierleoni, e de’ Cenci, Ponte Palatino e via di Santa Maria in Cosmedin, via Petroselli, via del Foro Olitorio e via del Teatro Marcello, via dei Cerchi, via dell’Ara Massima di Ercole, via della Greca e via del Circo Massimo.

Per quel che riguarda il trasporto pubblico, 19 linee di bus saranno deviate da inizio a fine servizio (da ricordare che il primo gennaio le linee Atac e Roma Tpl entreranno in servizio alle 8 del mattino). Si tratta dei collegamenti C3, H, 23, 44, 51, 63, 81, 83, 85, 87, 118, 130, 160, 170, 280, 628, 715, 716 e 781. Le linee 44 e 63 faranno capolinea a piazza Venezia (e non quindi a via del Teatro Marcello e piazza di Monte Savello); le linee 715 e 716, invece, faranno capolinea a piazzale Ostiense (nell’area di capolinea normalmente destinata ai bus di 769 ed n11), senza arrivare a via del Teatro Marcello. La linea circolare 118, raggiunta Porta Capena proseguirà su viale Aventino, via della Piramide Cestia e piazzale Ostiense, da dove inizierà la corsa di ritorno verso il capolinea di via Appia (la linea non effettuerà, dunque, la parte del suo percorso che passa per il Centro).  

Qualora le chiusure si protraessereo anche durante la notte tra l’1 e il 2, a cambiare percorso sarebbero anche i notturni N3, N8, N9, N10 e N19.

– La Festa di Roma inizia già il 31 –

Da ricordare che la “Festa di Roma” inizierà il 31 sera, dalle 22, sempre nell’area del Circo Massimo. Previsti divieti di sosta ad ampio raggio (sul lungotevere Aventino già da domenica 30) e dalle 19 circa di lunedì 31, la pedonalizzazione dell’area, con chiusure su via del Circo Massimo, via dell’Ara Massima di Ercole e via dei Cerchi (comunque già interdetta alla circolazione per la “We Run Rome”), via della Greca e piazzale Ugo La Malfa. A spostarsi saranno le linee di bus 81, 160, 628 e 715, che saranno deviate sul lungotevere Aventino, via Marmorata e via della Piramide Cestia.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO