• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Roma: Tibus, traffico in crescita e misure anti-Covid intensificate
AUTOBUS

Roma: Tibus, traffico in crescita e misure anti-Covid intensificate

Redazione
16 Settembre 2021
  • trasporto pubblico locale

“Il personale Tibus è sempre in prima linea nell’azione di controllo anti-Covid. Misure straordinarie e scrupolose sono state messe in campo fin dall’inizio della pandemia per garantire la massima sicurezza degli utenti dell’Autostazione”. Lo scrive Tibus, la società partecipata che gestisce l’autostazione di Roma Tiburtina, in un comunicato diffuso oggi.

L’Autostazione Tiburtina segnala una leggera ripresa del traffico: i nuovi dati registrati durante i mesi estivi evidenziano un costante aumento di passeggeri e mezzi in arrivo/partenza per destinazioni nazionali e internazionali. Nel periodo 1° luglio-31 agosto 2020 erano state registrate 11.891 partenze; quest’anno il dato per lo stesso periodo rileva 15.707 partenze.
Discorso analogo per gli arrivi: nel 2020 ne sono stati registrati 9.412 contro gli attuali 11.610.

L’incremento è stato confermato dai dati parziali di settembre che rilevano un passaggio per il totale arrivi/partenze da 5.525 a 6.412 per il periodo dall’1 al 15, nel confronto con lo stesso periodo del 2019. 

Bianco: “Misure sempre più stringenti per garantire la sicurezza”

“Il piano straordinario di sanificazione e controlli per combattere il Covid-19 e tutelare l’utenza e il personale in servizio, messo in atto fin dall’inizio dell’emergenza da parte della Tibus, è ancora operativo ed è stato integrato con misure sempre più stringenti anche sulla base dell’introduzione dell’obbligo di Green Pass – afferma il Presidente di Tibus Giovanni Bianco – Attualmente si sta attivando un’interlocuzione con l’ASL per rendere nuovamente operativo un centro tamponi interno per effettuare test rapidi”.

Già durante la scorsa estate, infatti, era stato attivato un presidio sanitario predisposto dalla Regione Lazio con l’obiettivo di arginare il rischio di nuovi casi Covid attraverso controlli medici e test sierologici gratuiti.

  • pullman
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
PORTI
Per un’economia sostenibile del mare: nuovo bando per le imprese, domande dal 14 aprile
La tutela dei mari e degli oceani, della biodiversità e delle risorse marine è l’obiettivo del bando Sbep. L’acronimo significa…
22 Marzo 2023
  • blue economy
Stop auto a Roma il 26 marzo, ecco orari e deroghe
Regole
Stop auto a Roma il 26 marzo, ecco orari e deroghe
Quinta, e ultima, domenica ecologica della stagione per Roma. Domenica 26 marzo lo stop al traffico privato, con alcune esenzioni…
22 Marzo 2023
  • divieti di circolazione