• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, taxi verso l’aumento delle tariffe
AUTOBUS

Roma, taxi verso l’aumento delle tariffe

Redazione T-I
10 Marzo 2010
  • copiato!

Aumenti in vista per i taxi romani. Passerà da 40 a 45 euro il prezzo della corsa dal centro verso l’aeroporto di Fiumicino. Da 30 a 35 euro il costo del tragitto per Ciampino, mentre per il porto di Civitavecchia si pagherà 120 euro. E’ quanto previsto dall’ipotesi di riforma approvata oggi dalla Giunta Alemanno dopo aver ricevuto già l’ok della commissione consultiva della capitale. Il Campidoglio comunica in una nota che ora l’iter prevede entro 20 giorni  le controdeduzioni da parte dei Municipi cui seguirà il vaglio delle commissioni competenti, Mobilità, Turismo, Personale e Statuto e la definitiva votazione in Aula Giulio Cesare.
“Le nuove regole – spiega l’assessore alla mobilità della Capitale, Sergio Marchi – sono tese a garantire legalità e trasparenza, stabilendo l’obbligo di esporre le tariffe ben visibili sugli sportelli delle auto bianche, l’abolizione della ‘tariffa 2’ e l’allestimento di un box informativo presso l’aeroporto di Fiumicino, per dare al turista in arrivo, o a chiunque interessato, informazioni certe sulle tariffe vigenti e sulle regole che disciplinano il servizio taxi nella città di Roma”. “Esprimo, poi, particolare soddisfazione – sottolinea Marchi – per l’inasprimento delle sanzioni previsto, che prevede fino a 6 mesi di sospensione della licenza, all’insegna della legalità e per la massima tutela dell’utenza”.
Contro gli aumenti erano scese in campo nei giorni scorsi le associazioni dei consumatori minacciando forti proteste. “Rimane comunque aperto il tavolo con le associazioni dei consumatori – fa sapere Marchi – dalle quali sono pervenute opinioni differenti sulla revisione delle tariffe. La proposta dell’Amministrazione comunale è comunque nel segno di un adeguamento equilibrato, nel rispetto di tutti. Gli uffici competenti stanno già lavorando al fine di produrre una carta dei servizi condivisa con i rappresentanti degli utenti nel rispetto della qualità del servizio erogato”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata