• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Tap&Go anche su bus e tram: la corsa si paga direttamente con la carta
AUTOBUS

Roma, Tap&Go anche su bus e tram: la corsa si paga direttamente con la carta

Redazione T-I
1 Dicembre 2022
  • atac
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

Cambia il modo di viaggiare sui mezzi pubblici di Roma: l’intero parco circolante dei trasporti pubblici verrà abilitato al pagamento contactless con carte di credito, debito, prepagate e in forma digitalizzata su smartphone e smartwatch.

Dopo l’attivazione in metropolitana, Tap&Go infatti sbarca anche sui mezzi di superficie ed entro fine anno sarà attivo su oltre 2.100 mezzi. 

I nuovi validatori Tap&Go verranno installati su tutti i mezzi di superficie a un ritmo di almeno 100 al giorno e saranno subito operativi. I clienti potranno fruire del trasporto pubblico su tutta la rete, con accesso immediato al titolo di viaggio, pagando la corsa direttamente con carta.

Roma è la prima città italiana e fra le prime in Europa ad offrire una copertura integrale della rete di trasporto con questo rivoluzionario canale di pagamento.
Tap&Go garantisce la massima sicurezza delle transazioni ed è un servizio senza costi per il cliente. E’ stato realizzato grazie alla collaborazione con Mastercard e consente di accedere ai servizi di trasporto utilizzando la propria carta di pagamento come titolo di viaggio “tappando” sui validatori.

Tap&Go consente di pagare il viaggio in modalità best fare, ovvero applicando al termine del viaggio la tariffa più conveniente. In metropolitana è attivo dal 2019: la percentuale dei tap sul totale delle prime validazioni con BIT in metropolitana è in costante crescita e ad ottobre di quest’anno è arrivata al 23%.

Lo scambio fra superficie e metro: come funziona

Chi inizia il viaggio a bordo di un bus dovrà tappare la sua carta sul validatore per acquistare un biglietto. Da quel momento decorrono i 100 minuti di validità del bit, nell’ambito dei quali il passeggero potrà fruire dell’intera rete di trasporto, “tappando” su un tornello per accedere in metro o su un altro bus o tram, senza che a un nuovo tap corrisponda un nuovo pagamento.

In caso di controlli, così come per la metropolitana, basterà esibire al verificatore la carta di pagamento o il dispositivo utilizzato per la convalida.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata