• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Primo maggio: il piano mobilità tra deviazioni e chiusure al traffico
AUTOBUS

Roma, Primo maggio: il piano mobilità tra deviazioni e chiusure al traffico

Redazione T-I
29 Aprile 2019
  • copiato!

In Piazza di Porta San Giovanni mercoledì si terrà il Concertone del primo maggio, previsto un piano mobilità con chiusure al traffico e deviazioni bus.

Limitazioni al traffico scatteranno “a vista” nell’area compresa tra viale Carlo Felice (da via Sclopis a piazza di Porta San Giovanni), piazza di Porta San Giovanni e via Emanuele Filiberto (da via Fontana a piazza di Porta San Giovanni). 

I divieti di sosta, che scatteranno molto prima rispetto all’evento e alle chiusure al traffico, interesseranno: piazza di Porta San Giovanni, via Emanuele Filiberto (da via Fontana a piazza di Porta San Giovanni), viale Carlo Felice (da via Sclopis a piazza di Porta San Giovanni), via Ludovico di Savoia e via Biancamano (entrambe da via Emanuele Filiberto a via Conte Rosso), via Fontana e l’area di parcheggio al centro di piazza San Giovanni in Laterano.

Per ragioni di sicurezza, le linee della zona saranno deviate già dalle prime corse del mattino di mercoledì, alle 5,30, e resteranno deviate per l’intera giornata.  Interessati il tram 3, le linee di bus diurne 16, 51, 81, 85, 87, 218, 360, 590, 665 e 792 e, nella notte tra mercoledì e giovedì, le linee di bus notturne n1, n10, n11 e n28. 

La Questura ha inoltre richiesto la chiusura “a vista”, sempre in base alle effettive necessità, delle stazioni San Giovanni e Manzoni della metro A.

Il tram 3, tra Porta Maggiore e viale Manzoni percorrerà via di Porta Maggiore, via Principe Eugenio, piazza Vittorio e via Emanuele Filiberto.

La 16, in arrivo da via Costamagna, da via La Spezia proseguirà su via Nola, via di Santa Croce in Gerusalemme, via Conte Verde, piazza Vittorio e piazza di Santa Maria Maggiore; in arrivo da via XX Settembre, invece, da piazza Vittorio proseguirà su via Conte Verde, via di Santa Croce in Gerusalemme, via Nola, via Monza, via Taranto, piazza Ragusa quindi il percorso abituale.

La 51, da via La Spezia continuerà su via Nola, via di Santa Croce in Gerusalemme, via Conte Verde, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni, via Labicana, di nuovo viale Manzoni e via di Santa Croce in Gerusalemme, quindi percorso su via Eleniana, piazzale Labicano, via Casilina, via Gallarate e piazza Lodi, dove la linea, una circolare, ha il suo capolinea.

La 81, tra via Magna Grecia e Porta Capena, in entrambe le direzioni percorrerà via Gallia, via Druso e viale delle Terme di Caracalla. La 85, tra via Taranto e via Labicana, verso entrambi i capolinea sarà deviata su via Nola, via di Santa Croce in Gerusalemme, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto e viale Manzoni. La 87, sia verso Colli Albani che in direzione di Prati, sarà deviata su via di Santa Croce in Gerusalemme e viale Manzoni.

Le linee 360 e 590, in arrivo da piazza Zama e Cinecittà, da via Appia proseguiranno per via Faenza, via Taranto, via Monza, Nola e via di Santa Croce in Gerusalemme. Da qui la 360 ritroverà il percorso abituale dopo essere passata per viale Manzoni e via Emanuele Filiberto mentre la 590 raggiungerà il consueto itinerario dopo aver percorso via Conte Verde e piazza Vittorio. Al ritorno, provenienti dai Parioli e da piazza Risorgimento, da piazza Vittorio i bus delle due linee proseguiranno su via Conte Verde e via di Santa Croce in Gerusalemme, via Nola e via Monza. Da qui la 360 continuerà su via La Spezia, piazzale Appio e via Magna Grecia, dove ritroverà il percorso abituale; la 590 invece passerà per via Aosta e quindi raggiungerà piazza Re di Roma riprendendo il consueto itinerario. 

Infine la 792 sposterà il capolinea da piazza di Porta San Giovanni a via della Ferratella in Laterano. Una deviazione è prevista anche per le linee bus di Roma Tpl 218 e 665. In particolare la linea 218 verrà esercitata come circolare con capolinea unico in via Ardeatina (Padre Formato); e in direzione di via Magna Grecia percorrerà via Faenza, largo Brindisi, via La Spezia e piazzale Appio. Stessa deviazione per la linea 665. 

Nella notte tra mercoledì e giovedì, per consentire le pulizie Ama attorno a San Giovanni, saranno deviate le notturne n1, n10, n11 e n28. La n1, verso Battistini, dall’Appia proseguirà su via Faenza, via Taranto, via Monza, via Nola, via Conte Verde e piazza Vittorio. In direzione Anagnina, invece, da piazza Vittorio il percorso sarà su via Conte Verde, va di Santa Croce in Gerusalemme, via Nola, via Monza, via Aosta e piazza Re di Roma. La n10, da piazza Santa Croce in Gerusalemme proseguirà su via di Santa Croce in Gerusalemme, via Conte Verde, piazza Vittorio, via Emanuele Filiberto, viale Manzoni e quindi di nuovo sul consueto itinerario. La n11, da via Labicana continuerà sulla laterale di viale Manzoni, quindi via di Santa Croce in Gerusalemme e via Eleniana. La n28, sposterà la fermata di capolinea da Porta San Giovanni a via La Spezia (all’altezza del capolinea del bus 51).

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata