• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, potenziamento rete notturna bus: parte la seconda fase
AUTOBUS

Roma, potenziamento rete notturna bus: parte la seconda fase

Redazione T-I
10 Giugno 2019
  • copiato!

E’ scattata lunedì 3 giugno la prima fase del piano di revisione della rete di bus notturna. Quindici linee diurne hanno prolungato l’orario di servizio sino alle 2 di notte. Si tratta delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 314, 404, 444, 451, 664, 881, 916 e 980.

Dalla notte tra lunedì 10 e martedì 11 giugno, la fase 2, con 3 nuove linee (N543, N74 e N075 ) e altre 13 modificate (le attuali N2L, N3, N5, N8, N10, N11, N13, N18, N20, N21, N22, N24 e N28) e ancora una nuova denominazione per tutti i collegamenti notturni (qui puoi saperne di più).

Dalla notte tra il 10 e l’11 giugno dunque, la N74 collegherà la stazione Laurentina a Fonte Laurentina percorrendo via Laurentina, viale Silone, via Marinetti e il corridoio Eur Laurentina-Tor Pagnotta sino al capolinea di via Brunetti; la N075 collegherà largo Preneste a Colle degli Abeti passando su via Prenestina, via Avola, via Roccalumera, via della Borghesiana e Ponte di Nona; la N543 (ex n12 prolungata) estenderà il percorso per servire il quartiere di Tor Sapienza (viale Morandi/viale De Chirico).

Sempre dalla notte tra il 10 e l’11 giugno, tredici linee verranno modificate o potenziate. In dettaglio, la linea nMB1 (ex N2L) che, nelle ore notturne sostituisce la metro B nella tratta Termini-Conca d´Oro sarà prolungata sino alla stazione metro B Ionio; la linea nMC (ex N28) che nelle ore notturne sostituisce la metro C viene prolungata a piazza Venezia transitando in via dell´Amba Aradam, via Celimontana, via Claudia, via Celio Vibenna, via di San Gregorio, via del Circo Massimo, via Luigi Petroselli e via del Teatro Marcello per dare collegamento diretto verso il Centro alla direttrice che si muove lungo la terza linea del metro e, in generale nella zona est della città per aumentare i collegamenti notturni nella zone turistiche più frequentate; la linea n46 (ex N5) viene prolungata da largo Millesimo alla stazione FL3 di Monte Mario; la linea n8 che, nelle ore notturna sostituisce il tram, viene prolungata da Casaletto a via dei Capasso lungo via dei Silvestri, via Camillo Serafini e via di Bravetta; Le linee n3 destra e sinistra (ex N10 e N11) estendono il percorso a Trastevere, ai Parioli, al Villaggio Olimpico e all´Auditorium. Le due circolari, in questo modo servono tutte le zone a traffico limitato notturne e alcuni punti di interesse turistico; la linea n11 (ex n18) (Grotte Celoni-Torbellamonaca-piazza Venezia) viene potenziata nel numero delle corse per dare maggiore offerta su una direttrice particolarmente frequentata; la linea n92 (ex N13) estende il percorso a via Salaria e via Tagliamento raggiungendo il nuovo capolinea di piazza Sempione. La zona di viale Baseggio viene servita dalla linea 38; la linea n705 (ex n21) collegherà la stazione metro laurentina a via Giuseppe Piermarini mentre la zona di via Laurentina viene servita dalla nuova linea n74; la linea n66 è un nuovo collegamento diretto tra la stazione Termini, piazza Sempione e le zone Talenti, Casal Boccone e Casal de Pazzi. Sostituisce la linea N22; la linea n200 (ex linea N24) farà capolinea alla stazione Prima Porta e transiterà in entrambi i sensi nella zona di via delle Galline Bianche; la linea n904 (ex linea N20) che modifica il percorso all´interno del quartiere Casalotti; la linea nME (ex linea N3), sostitutiva notturna della ferrovia Roma-Lido) che, in direzione di piazza Venezia modifica il percorso tra Ostia e Acilia per servire meglio le zone attraversate.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata