• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma: novità per Ztl e distribuzione merci

Redazione T-I
25 Novembre 2010
  • copiato!

La giunta capitolina, presieduta dal sindaco Gianni Alemanno, ha approvato la memoria che dà mandato all’assessorato alla Mobilità e ai Trasporti di redigere il Piano per la circolazione dei veicoli  addetti al trasporto merci e ai servizi tecnologici nelle zone a traffico limitato e nel centro abitato di Roma Capitale.
“Una memoria importante – spiega Sergio Marchi, assessore alle Politiche della mobilità – nata dal confronto con le categorie, di concerto con l’assessore alle Attività produttive, Davide Bordoni, e l’assessore alle Politiche ambientali, Fabio De Lillo, e che punta ad innalzare il livello della vivibilità urbana, a limitare i fenomeni di congestione del traffico, a ridurre i livelli d’inquinamento atmosferico ed acustico e ad accrescere l’efficienza della distribuzione delle merci in città”.
“Sono cinque i punti cardine della riforma che sarà avviata – spiega poi Marchi -. Razionalizzazione  delle piazzole, con particolare riguardo per la zona del Tridente; la riduzione del numero dei  veicoli circolanti attraverso l’ottimizzazione dei carichi; l’aggregazione dei soggetti che distribuiscono le merci; il cambio di alimentazione dei mezzi verso modalità a basso impatto ambientale; la razionalizzazione progressiva dell’occupazione della rete stradale e delle aree di carico e scarico, a salvaguardia, comunque, delle esigenze di distribuzione delle merci e dell’espletamento delle attività artigianali e di servizio.  A tutela dell’ambiente – prosegue l’assessore – le nuove regole saranno incentrate su un sistema premiante, teso a scoraggiare l’uso dei veicoli più inquinanti e ad incoraggiare i veicoli a più basso impatto (gpl, metano ed elettrico), che contribuiscano all’abbattimento delle polveri. In quest’ottica le nuove regole che il piano si appresta a dettare saranno incentrate su: la categoria del veicolo, in base alle caratteristiche emissive; gli incentivi per favorire il passaggio a tecnologie ecocompatibili; la portata del veicolo, con soglie a 35 e 50 quintali; la diversificazione dei permessi con l’introduzione di una doppia scelta per gli operatori a seconda della tipologia del servizio erogato: a fasce orarie o a prenotazione h24, per snellire la concentrazione dei veicoli nelle piazzole”.
“Per diminuire il numero dei mezzi merci in circolazione – aggiunge l’assessore – è prevista anche l’introduzione dell’alternativa del van sharing, orientato agli operatori  commerciali che intendono utilizzare tale sistema in sostituzione del mezzo proprio. Oltre all’uso di eventuali aree già disponibili è allo studio una ridefinizione dei centri di distribuzione urbana per la realizzazione dei parcheggi riservati, recuperando aree oggi dismesse o inutilizzate, inserendo specifiche previsioni nell’ambito dei project financing per i mercati da destinare prevalentemente al comparto agroalimentare”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO