• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma: Metro C, dal 1 aprile treni limitati a Malatesta

Redazione T-I
30 Marzo 2017
  • copiato!

La terza linea della metropolitana romana è sempre più vicina alla sua connessione con il resto della rete grazie all’interscambio con la linea A. L’obiettivo temporale è il prossimo autunno. Ecco le prossime tappe: domani notte nuovo step per i collaudi dei sistemi di circolazione tra le stazioni Lodi e San Giovanni. Sabato Open Day alla stazione San Giovanni e avvio di un mese di collaudi veri, dalle 20,30 in poi, tra Malatesta e San Giovanni. Il servizio, quindi, si fermerà alle 20.45, quando dai capolinea partiranno le ultime corse. Da quel momento al termine del servizio, in strada scenderanno le due linee sostitutive di bus: la MC2 che effettua fermate in tutte le stazioni tra Lodi e Centocelle; la MC5 che viaggerà tra Lodi e Pantano percorrendo la Casilina e fermandosi in prossimità delle altre stazioni comprese tra parco di Centocelle e il capolinea “esterno”. Quella di sabato, invece, sarà una giornata dedicata ai cittadini che avranno la possibilità di vedere con i propri occhi la futura stazione di scambio con la linea A.

I cancelli di San Giovanni sarannno aperti dalle 10 alle 17 e all’interno tecnici di Roma Metropolitane e Metro C saranno a disposizione per spiegare tutti gli aspetti tecnici dell’infrastruttura. In serata poi l’avvio del mese di collaudo per testare la circolazione dei treni. Non potendo avvenire in contemporanea con il servizio aperto al pubblico ed essendoci un flesso per invertire la marcia dei treni tra le stazioni Teano e Malatesta, tutti i giorni dalle 20.45 il servizio verrà limitato proprio tra Malatesta e Pantano. Questo fino al 30 aprile. Nella fascia oraria di chiusura, tra Lodi e Malatesta non ci sarà un vero servizio sostitutivo ma le linee 50 e 51. I due collegamenti pensati per far proseguire il viaggio dei passeggeri da Lodi al centro storico, sia verso Termini che verso il Colosseo (passando per San Giovanni), verranno infatti prolungati a piazza Roberto Malatesta. Dalle 20.30 al termine del servizio. La 50 da piazzale Prenestino proseguirà sulla Prenestina e da largo Preneste percorrerà via dell’Acqua Bullicante da dove raggiungerà piazza Roberto Malatesta. La linea 51, invece, da piazza Lodi proseguirà su Ponte Casilino, circonvallazione Casilina (per chi è diretto a Pigneto), via Prenestina e via Erasmo Gattamelata.

In occasione dell’Open Day nella stazione San Giovanni l’associazione @Treninoblu si ricaverà uno spazio per raccontare la “sua” visione della linea C del metrò. Dalle 10,30 alle 11,30 i visitatori potranno così ascoltare e seguire un racconto “alternativo” che aiuterà a conoscere meglio l’opera con particolari e curiosità sulla sua costruzione, sull’integrazione con il tessuto urbano, sull’evoluzione dell’esercizio e soprattutto sugli scenari possibili in vista del prolungamento della linea oltre il Colosseo. La partecipazione, totalmente gratuita, deve essere prenotata inviando un’e-mail all’indirizzo etrgiallo@gmail.com indicando un nominativo e il numero dei partecipanti se si desidera prontare per conto di gruppi. “L’appuntamento – si legge nel profilo Facebook dell’associazione – è alle 10,30 all’ingresso posto all’intersezione tra via Appia Nuova e largo Brindisi” .

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO