• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma, Formula E: muoversi all’Eur prima, durante e dopo la gara

Redazione T-I
11 Aprile 2018
  • copiato!

Dalle 20.30 del 12 aprile alle 5.30 del 16 entra in vigore il divieto di circolazione nell’area del circuito dell’E-Prix, e dunque è prevista la chiusura di via Cristoforo Colombo, tra via Laurentina e via dell’Oceano Atlantico. La gara è ormai prossima e proseguono gli allestimenti con le conseguenti limitazioni alla sosta, al transito e deviazioni dei bus nell’intera zona dell’Eur.  

Il 14 aprile Roma ospita infatti per la prima volta l’E-Prix, il Gran Premio della Formula Elettrica dando vita ad uno spettacolo automobilistico su un circuito nel cuore del quartiere con un tracciato di gara di 2,8 chilometri che è ripetuto dai piloti per 19 giri e si snoda tra via Cristoforo Colombo e il palazzo dei Congressi. Da via Stendhal, il 3 aprile scorso, i cantieri proseguono allargando le aree interdette fino alla totale chiusura di un tratto di via Cristoforo Colombo.
Dopo la gara è subito previsto il ripristino delle normali condizioni di traffico e di viabilità nell’intera zona. Gradualmente si avviano dunque le riaperture al traffico pubblico e privato con l’utilizzo dei parcheggi e il servizio bus sui consueti percorsi.
Domenica 15 aprile iniziano i lavori di disallestimento: tutte le strade del quartiere Eur tornano percorribili a piedi.
La conclusione dei lavori con il completo ripristino e il ritorno alle normali condizioni di viabilità è prevista il 22 aprile.
Eur, il 14 l’E-Prix. 

GRA
Lo svincolo “Pontina” del Grande Raccordo Anulare, il numero 26, sarà chiuso in uscita in direzione Roma Centro per i veicoli provenienti da entrambe le carreggiate, dalle 6:30 alle 12:00 di venerdì 13 aprile. Saranno invece regolarmente utilizzabili le rampe in entrata e in uscita in direzione fuori Roma. In alternativa, sarà possibile utilizzare gli svincoli adiacenti: “Laurentina” (25) e “Via del Mare/Ostiense” (28).

Trasporti pubblici:
8-12 aprile
Il capolinea di piazza dell’Agricoltura viene spostato in piazzale Sturzo. Le linee 170, 703, 703L, 707, 708, 762, 763, 764, 767, 777, 778, 779, 788 limitano il percorso a piazzale Sturzo con salita e discesa alla fermata di viale Beethoven.
Proseguono le deviazioni delle linee 703, 703L e 707 per viale Europa e via Beethoven.

12-16 aprile
DALLE 20:30 DEL 12 APRILE ALLE 5:30 DEL 16 APRILE
Per la chiusura di via Cristoforo Colombo le linee bus 30, 130F, 170, 714, 791, n2 e n3 deviano: in direzione esterna da Cristoforo Colombo: sua via del Pattinaggio, val Fiorita, Tupini, Europa, Beethoven, America e poi percorso normale. In direzione Centro da capolinea Laurentina, su viale Aeronautica, viale dell’Arte, Artigianato, Tre Fontane, Cristoforo Colombo e poi normale percorso
Per la chiusura di viale Europa le linee bus 044, 070, 071, 31, 671, 700, 703, 703L, 705, 706, 707, 709, 762, 763, 764, 767, 771, 779, 780, 789, C7, C8, n21 transiteranno su viale America. La linea bus 670 subirà deviazioni di minore entità.
Prosegue la chiusura del capolinea di piazza Agricoltura: le linee 170, 703, 703L, 707, 708, 762, 763, 764, 767, 777, 778, 779, 788 limitano il percorso a piazzale Sturzo. Proseguono le deviazioni delle linee 703, 703L e 707 per viale America e via Beethoven.

16-17 aprile
Il capolinea di piazza dell’Agricoltura rimane chiuso: le linee 170, 703, 703L, 707, 708, 762, 763, 764, 767, 777, 778, 779, 788 limitano il percorso a piazzale Sturzo. Le linee 703, 703L e 707 tornano su viale Europa e via Beethoven.

18-22 aprile
Torna attivo il capolinea di piazza dell’Agricoltura dalle 5:30 del 18 aprile. Rimangono deviate solo le linee 703, 703L e 707 su viale Europa e via Beethoven per la chiusura di viale della Letteratura e viale della Pittura.
 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO