• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma: dal 7 luglio sarà pedonalizzata una parte di via del Corso

Redazione T-I
3 Luglio 2018
  • copiato!

Dal 7 luglio sarà interamente pedonalizzato il tratto di via del Corso a Roma da largo Goldoni a via delle Convertite. Il provvedimento consentirà la messa in sicurezza e la piena fruibilità della strada da parte di cittadini e turisti. Nella zona cambierà la viabilità per il traffico privato e per alcune linee del trasporto pubblico.

La prima novità riguarderà via Tomacelli che diventerà a sensi unici contrapposti: dal lungotevere a largo Monte d’Oro, da un lato, e da largo Goldoni a via del Leoncino/vicolo del Grottino, dall’altro.
Dall’innesto con il lungotevere a largo Monte d’Oro la strada sarà percorribile, a senso unico, dalle auto provviste di permesso Ztl, dai taxi e dai veicoli Ncc (Noleggio con conducente). Solo i taxi e gli Ncc, potranno proseguire su via Tomacelli, in direzione di via del Corso, fino all’incrocio dove saranno obbligati a svoltare a destra su via del Leoncino (per andare verso via della Fontanella Borghese) oppure a sinistra su vicolo del Grottino (da dove riprenderanno un breve tratto di via del Corso, altezza hotel Plaza, e gireranno di nuovo a sinistra su via Tomacelli (che sarà a senso unico da largo Goldoni a via del Leoncino/vicolo del Grottino).

Da largo Monte d’Oro il traffico privato potrà girare a destra su via dell’Arancio, oppure potrà svoltare a sinistra verso piazza Augusto Imperatore. Percorrendo piazza Augusto Imperatore, in direzione di piazza del Popolo, i veicoli potranno girare a destra su via dei Pontefici, attraversare via del Corso e proseguire dritto su via Vittoria. In alternativa, dalla stessa piazza Augusto Imperatore sarà possibile girare a sinistra per immettersi su lungotevere salendo lungo la rampa di via dell’Ara Pacis.

Per quanto riguarda il trasporto pubblico cambieranno itinerario le linee di bus 628, N6 e N25 che non transiteranno più su via del Corso e percorreranno, invece, via di Ripetta, via Monte Brianzo, via Zanardelli, corso Rinascimento, corso Vittorio Emanuele II, largo Argentina e via delle Bottghe Oscure. Resteranno invariati i capolinea di piazza Augusto Imperatore per le linee 913 e 301.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO