• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
Cerca nel sito
Roma: dal 6 luglio lavori e bus navetta per la linea 19. Cantieri sui binari di Viale delle Milizie
AUTOBUS

Roma: dal 6 luglio lavori e bus navetta per la linea 19. Cantieri sui binari di Viale delle Milizie

Redazione T-I
1 Luglio 2020
  • copiato!

A Roma, da lunedì 6 luglio, lavori sulla sede tranviaria di viale delle Milizie. Sino al 24 luglio, la linea tranviaria 19 sarà sostituita da bus tra Valle Giulia e piazza Risorgimento. Il percorso dei bus in servizio sulla linea 19: verso piazza Risorgimento, da ponte Matteotti la linea proseguirà per via Settembrini, viale Mazzini, viale Angelico e via Barletta. Verso Valle Giulia, da via Ottaviano le navette proseguiranno su viale Giulio Cesare, via Lepanto e viale delle Milizie.

Prevista, nello stesso periodo, anche una deviazione per 9 linee bus.

Sempre dal 6 luglio la 70 diretta a piazzale Clodio da via Lepanto proseguirà per via Ferrari, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie. La 490, in arrivo dalla stazione Tiburtina, da ponte Matteotti proseguirà su via Settembrini, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie. In direzione contraria, da viale Giulio Cesare continuerà su via Lepanto e viale delle Milizie. La 590, in arrivo da Cinecittà da ponte Matteotti proseguirà su via Settembrini, viale Mazzini, viale Angelico e via Barletta. In direzione contraria, da via Ottaviano transiterà su viale Giulio Cesare, via Lepanto e viale delle Milizie. La 913, proveniente da piazza Augusto Imperatore da via Lepanto proseguirà per via Ferrari, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie. La 990, in arrivo da piazza Cavour, da viale Giulio Cesare continuerà su via Lepanto, via Ferrari, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie.

Per le linee di bus notturne, dalla notte tra il 6 e 7 luglio la NMA direzione Battistini da ponte Matteotti proseguirà su via Settembrini, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie. In direzione contraria, da viale Giulio Cesare continuerà su via Lepanto e viale delle Milizie. La N3S, dal lungotevere delle Armi proseguirà su via Settembrini, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie. La N3D, invece, da via Ottaviano transiterà su viale Giulio Cesare, via Lepanto e viale delle Milizie. La N913, in arrivo da piazza Venezia, da via Lepanto continuerà su via Ferrari, viale Mazzini, viale Angelico e viale delle Milizie.

  • tram

Continua a leggere

Mobilità più sostenibile a Torino: presentati i nuovi tram Hitachi
MOBILITÀ
Mobilità più sostenibile a Torino: presentati i nuovi tram Hitachi
L'obiettivo è garantire l'81% dei viaggi con alimentazione elettrica e una significativa riduzione delle emissioni di CO2 e particolato
Firenze, gli ordini professionali sollevano dubbi sull’estensione della tramvia: potrebbe creare disparità
Passeggeri
Firenze, gli ordini professionali sollevano dubbi sull’estensione della tramvia: potrebbe creare disparità
Secondo i tecnici l'ampliamento della rete tramviaria potrebbe peggiorare i problemi del traffico su gomma
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
MOBILITÀ
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
Trasporto pubblico Roma: dal 4 luglio via ai lavori per rinnovo binari metro A e tram 8
AUTOBUS
Trasporto pubblico Roma: dal 4 luglio via ai lavori per rinnovo binari metro A e tram 8
Con l’inizio del mese di luglio prenderanno il via i cantieri per lavori di ammodernamento di due importanti infrastrutture di…
Roma rinnova la rete dei tram: ad agosto via ai cantieri
AUTOBUS
Roma rinnova la rete dei tram: ad agosto via ai cantieri
Inizieranno i primi giorni di agosto nuove attività di cantierizzazione sulla rete tranviaria della Capitale, che serviranno a migliorare l'infrastruttura…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
AUTOBUS
Milano, accesso autobus: sistemi angolo cieco e limiti alla circolazione. Ecco le novità
Modificato il divieto di ingresso nell’area C di veicoli diversi da Euro VI
23 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
AUTOBUS
Bus elettrici: a Torino dal 18 al 20 ottobre corso di formazione ASSTRA
Il percorso formativo offrirà un approfondimento su problematiche e opportunità derivanti dalla gestione di flotte
22 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
AUTOBUS
Mobilità sostenibile, Bergamo: ATB presenta 10 nuovi autobus elettrici
I nuovi veicoli, entrati in servizio il 12 settembre, sono dotati di 10 pacchi di batterie da 350 kW, e…
21 Settembre 2023
  • mobilità elettrica
  • trasporto pubblico locale
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
AUTOBUS
MIT: 350 milioni di euro per il trasporto pubblico locale
Il finanziamento è destinato a garantire una copertura uniforme per tutte le aziende di TPL
19 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
AUTOBUS
Flix: crescite record nei risultati del primo semestre 2023
Con un fatturato pari a 860 milioni di euro, fra gennaio e giugno 2023 la società ha registrato una crescita…
21 Settembre 2023
  • trasporto pubblico locale
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
NAVE
L’omicidio nautico è legge, ecco cosa prevede la nuova normativa
Le pene possono arrivare a 18 anni di reclusione per omicidio nautico plurimo
21 Settembre 2023
  • omicidio nautico
  • sicurezza