• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Comune e industriali in campo contro il traffico
AUTOBUS

Roma, Comune e industriali in campo contro il traffico

Redazione T-I
18 Maggio 2010
  • copiato!

Stretta collaborazione tra Campidoglio e la Uir (Unione industriali romani) per dire basta al traffico. Un protocollo prevede la costituzione di un gruppo di lavoro per lo sviluppo delle iniziative necessarie a migliorare la viabilità in città. L'”alleanza” si inserisce nell’ambito della realizzazione del Piano Strategico per la Mobilità sostenibile approvato dal consiglio comunale il 16 aprile scorso. Tra gli obiettivi primari, il miglioramento dell’offerta di trasporto attraverso la valorizzazione dei sistemi collettivi, il potenziamento delle capacità e dell’efficienza del sistema su ferro, la previsione delle strutture di supporto come parcheggi pubblici, stazioni, nodi di scambio modale, l’incentivazione dell’intermodalità per le persone e le merci e la riduzione dei fenomeni di congestione e di traffico. Molte delle realizzazione puntano sull’aup-grade tecnologico. ”Il protocollo con la Uir ci aiuta a rendere più rapide ma anche più fattibili le scelte del piano strategico per la mobilità sostenibile – ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno – Roma non può pensare di risolvere il problema della mobilità e del traffico cercando di fare oggi quello che le altre Capitali europee hanno fatto 30-40 anni fa. Bisogna fare un salto tecnologico e utilizzare tutte le tecnologie che vengono dalla nuova fase industriale, pensiamo a metropolitane più leggere, pensiamo ad autobus guidati da guide magnetiche, pensiamo all’utilizzo di quelle strutture che ci permettono di andare verso la mobilità sostenibile come il car sharing”. Rassicurazioni sono arrivate anche dagli industriali. ”La situazione del 2010 complessiva del Paese dal punto di vista dei finanziamenti di opere è molto complessa – ha detto il presidente dell’Unione degli industriali di Roma, Aurelio Regina – Abbiamo bisogno che l’investimento privato trovi le migliori condizioni possibili per espletarsi e in questo la linea D è significativa perchè è la prima grande opera sul territorio romano che avviene almeno al 50% in project financing. Dico almeno perchè si sta guardando alla possibilità che questo vari tra il 50% e il 60%. Sappiamo che è un’opera che costa tre miliardi sulla quale c’è qualche dubbio proprio per aiutare la realizzazione e l’ampliamento di questa base privata ed eventualmente qualche cambio di tracciato, minimo naturalmente”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata