• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Roma Capitale, bus: novità in arrivo nel quadrante sud-ovest

Redazione T-I
21 Marzo 2019
  • copiato!

Novità in arrivo per il trasporto pubblico della Capitale. Da lunedì 25 marzo scatterà una riorganizzazione della rete di bus nel quadrante sud-ovest per migliorare e potenziare i collegamenti con le stazioni della rete metropolitana e ferroviaria e i principali poli di attrazione (zone commerciali, uffici pubblici, ospedali). Interessate le zone Magliana, Marconi, Portuense, Trullo, Corviale e Piana del Sole.

Tra gli interventi previsti l’istituzione di una nuova linea, la 081, che sostituendo la 701L andrà a rafforzare il collegamento tra la zona di Piana del Sole e la rete ferroviaria FL1, garantendo inoltre un raccordo con esercizi commerciali e strutture pubbliche situate a Ponte Galeria.

Per razionalizzare i percorsi in base alle esigenze dei cittadini quattro linee (701L, 785, 44F e 98F) vengono disattivate e sostituite. La 775 sarà prolungata fino ad Ostiense e sarà potenziata la frequenza nelle fasce di punta della giornata. La 711 invece viene ridisegnata allo scopo di collegare la stazione Villa Bonelli della ferrovia regionale a tutte le zone circostanti. Le linee 44 e 98, che garantiscono il collegamento con il centro città rispettivamente da Colli Portuensi a piazza Venezia e da Corviale a via Paola, seguiranno lo stesso percorso nei feriali e nei festivi.

“Il progetto di riorganizzazione delle linee in questa zona della città è una piccola parte del programma pensato per offrire ai cittadini collegamenti più efficienti e funzionali in tutta Roma, agevolandoli negli spostamenti di tutti i giorni”, dichiara la sindaca Virginia Raggi.

“Grazie alla riorganizzazione della rete andiamo a migliorare il servizio di trasporto pubblico locale in un’area vasta che va da Piana del Sole fino a Ostiense. L’istituzione di una nuova linea e la modifica di altri percorsi ci permette di rafforzare e razionalizzare i collegamenti in zone ancora poco servite. Cambiamenti necessari per ridurre le distanze tra aree più periferiche e il centro città”, dichiara l’assessora alla Città in Movimento, Linda Meleo.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO