• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma: al via il 26 giugno i lavori per Stazione Pigneto
AUTOBUS

Roma: al via il 26 giugno i lavori per Stazione Pigneto

Redazione T-I
13 Giugno 2017
  • copiato!

I lavori per la realizzazione della stazione del Pigneto partiranno il 26 giugno: al centro del progetto il nodo di scambio tra Fl1, Fl3 e la Metro C e la riqualificazione dell’area con la creazione della nuova piazza giardino sopra il vallo ferroviario. Lo ha spiegato l’assessora alla Città in Movimento di Roma Capitale Linda Meleo.
“Nei giorni scorsi – ha affermato –  abbiamo tenuto un’assemblea pubblica organizzata e fortemente voluta dal presidente del Municipio V, Giovanni Boccuzzi, per illustrare insieme a RFI il piano che verrà realizzato e per capire le necessità dei residenti. I lavori prevedono il potenziamento della linea ferroviaria già esistente e la creazione di un nodo importante, fra i treni regionali e la Metro C. Abbiamo rivisto il progetto iniziale per diminuire i disagi dei cittadini, così il Municipio V e l’Amministrazione hanno dialogato con RFI per trovare una soluzione più efficiente. L’ impegno è con il quartiere. Dal nostro insediamento lo abbiamo portato avanti con tavoli di lavoro e grazie al confronto diretto con gli abitanti di zona per cambiare la mobilità del Pigneto, mettendo in campo un progetto che punta a migliorare il servizio”. 

“Come Municipio abbiamo capito le criticità che ci hanno dimostrato i cittadini e nostro impegno sarà agire positivamente nei confronti del territorio, cercando di far pesare il meno possibile il disagio che verrà arrecato nei prossimi due anni e mezzo. Il tavolo di lavoro è sempre aperto con RFI, il Dipartimento della Mobilità e Trasporti, Simu, Agenzia Roma Servizi per la Mobilità, Polizia locale e Ufficio tecnico del Municipio. Nostro obiettivo è migliorare il servizio”, ha spiegato il presidente del Municipio V Giovanni Boccuzzi.

Da Rete Ferroviaria Italiana sottolineano che “questa prima fase dei lavori è interamente finanziata con un investimento economico complessivo di circa 27 milioni di euro. L’impegno dei cantieri è di circa due anni e mezzo e il lavori riguarderanno: l’attivazione della fermata Pigneto,  la copertura parziale del vallo ferroviario, la realizzazione di un sottopasso pedonale di collegamento per l’ interscambio treno/metro C – Pigneto e la sistemazione superficiale con aree verdi che consentiranno, con una serie di attraversamenti,  la ricucitura tra i due lati del quartiere. Nella sua versione finale il piazzale conterrà 4 ponticelli per collegare i due lati del quartiere e sarà lungo 250 metri circa”. 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata