Ricavi record per Flix nel giorno del suo decimo anniversario: +185% rispetto al 2021

L'operatore della mobilità Flix, attivo in Italia con il servizio FlixBus, ha annunciato risultati record nel giorno del suo decimo anniversario. Nel 2022, Flix ha registrato un fatturato globale di oltre €1,5 miliardi e ha raggiunto la redditività a livello di EBITDA, con un aumento dei ricavi del 185% rispetto al 2021. Oltre 60 milioni di persone hanno utilizzato i servizi della società in 40 Paesi in quattro continenti, per un totale di circa 300 milioni di persone trasportate dal lancio.
Crescita record in tutte le regioni
La situazione sanitaria migliorata ha permesso a Flix di consolidare la propria presenza nei mercati in cui è già presente, estendendo allo stesso tempo la sua offerta a nuovi Paesi. Nella sola Europa, dove collega un totale di circa 3.000 destinazioni, Flix ha trasportato con i propri servizi FlixBus e FlixTrain oltre 38 milioni di persone nel corso del 2022. In Turchia, dove Flix opera dal 2019 con il marchio Kamil Koç, sono state trasportate più di 13 milioni di persone. In Nord America, l'unione di sinergie fra Greyhound e FlixBus ha permesso di espandere la rete in modo significativo, raggiungendo circa 2.300 destinazioni in Canada, Stati Uniti e Messico. Dall'esordio di Flix in Brasile nel dicembre 2021, sono state collegate nel Paese ben 33 destinazioni.
Il numero dei Paesi collegati sale a 41
Con l'obiettivo di aumentare i profitti di almeno il 20% nel 2023, Flix continuerà a investire ampiamente in servizi di mobilità su gomma e ferro, consolidandosi massicciamente in Europa, Nord America e Turchia. Flix punta a espandersi ulteriormente, con il debutto degli autobus verdi in Cile e la partecipazione ai progetti pilota dell'Unione Europea per potenziare i servizi transfrontalieri di FlixTrain nei prossimi anni.
© Trasporti-Italia.com - Riproduzione riservata