• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Regione Lombardia, 18,7 milioni per 145 nuovi autobus
AUTOBUS

Regione Lombardia, 18,7 milioni per 145 nuovi autobus

Redazione T-I
17 Luglio 2018
  • bus ecologici
  • copiato!

Novità importanti per il trasporto pubblico locale della Regione Lombardia. In arrivo un finanziamento di 18,7 milioni di euro – proveniente dall’ultimo riparto nazionale per le annualità 2017-2019 – destinati all’acquisto di circa 145 nuovi autobus per migliorare il servizio e la qualità dell’area. È quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità.

Le risorse saranno ripartite sulla base delle percorrenze (bus km). Gli stanziamenti saranno suddivisi tra le diverse Agenzie di trasporto pubblico locale: Agenzia di Bergamo: 1,9 milioni di euro; Agenzia di Brescia: 2,7 milioni di euro; Agenzia di Como-Lecco-Varese: 2,7 milioni di euro; Agenzia di Cremona-Mantova: 1,5 milioni di euro; Agenzia di Sondrio: 0,3 milioni di euro; Agenzia di Milano-Monza e Brianza-Lodi-Pavia: 9,6 milioni di euro.

I nuovi autobus non saranno solo più ecologici ma anche più sicuri ed equipaggiati per i più deboli, come espressamente indicato nella delibera. Ogni autobus avrà una serie di equipaggiamenti obbligatori volti a tutelare le persone diversamente abili e le famiglie con bambini piccoli. Oltre alla postazione riservata ai disabili saranno previste anche soluzioni per agevolare l’accesso al mezzo come una pedana manuale per l’incarrozzamento ed o un elevatore per carrozzelle. Gli autobus dovranno poi obbligatoriamente essere predisposti per la videosorveglianza a tutela dei passeggeri e del personale viaggiante, per il conteggio dei passeggeri in salita e in discesa e per il rilevamento della posizione durante la corsa. Previsto a bordo anche un modem/router wi-fi in modo da consentire ai cittadini di navigare in rete agevolmente durante il viaggio.

“Una decisione importante – ha commentato il presidente Fontana – perché oltre a contribuire a migliorare la qualità del nostro servizio di trasporto pubblico, contribuirà ad abbassare il livello di inquinamento grazie a mezzi nuovi e tecnologicamente avanzati“.

Un investimento importante che – aggiunge Terzi – renderà “più interessante l’offerta del Tpl lombardo, spingendo un numero sempre maggiore di cittadini a scegliere l’autobus per gli spostamenti quotidiani lasciando l’auto in garage, con ricadute positive, come sottolineato dal presidente Fontana, in termini di diminuzione del traffico e dell’inquinamento. Da questo punto di vista, l’atto approvato oggi rientra tra le misure per la prevenzione e la riduzione delle emissioni inquinanti previste nel Piano regionale degli interventi per la qualità dell’aria (Pria): i nuovi veicoli saranno a basso impatto ambientale”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata