• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Regione Calabria: servizi integrati treno + bus per raggiungere Università e Cittadella Regionale
AUTOBUS

Regione Calabria: servizi integrati treno + bus per raggiungere Università e Cittadella Regionale

Redazione T-I
24 Luglio 2018
  • copiato!

Servizio integrato treno+bus per raggiungere, da qualsiasi stazione ferroviaria della Calabria o del resto d’Italia, le stazioni “virtuali” Università Magna Graecia e Cittadella Regionale, grazie a un accordo fra Regione Calabria, Trenitalia e l’Azienda Mobilità della Città di Catanzaro, A.M.C.

Dal prossimo 2 agosto con l’acquisto di un unico biglietto, comprensivo del viaggio in treno fino alle stazioni Lido o Germaneto, si potrà salire sui bus dell’A.M.C. e raggiungere l’Ateneo catanzarese o la sede della Regione Calabria. I biglietti, comprensivi del prezzo del tragitto su gomma (euro 1,50), si potranno acquistare su tutti i canali commerciali Trenitalia: biglietterie, punti vendita autorizzati, self service, su trenitalia.com e tramite le app per dispositivi mobili.

Nei giorni feriali l’università sarà collegata alla stazione di Catanzaro Lido da 55 corse, in orario compreso tra le 7.10 e le 23.15, in circa 13 minuti, e alla stazione Germaneto da 75 corse, tra le 6.25 e le 21.05, in appena sei minuti. Tra la Cittadella Regionale e la stazione Lido il servizio sarà garantito da 49 corse (dalle ore 7:10 alle 19.14) che copriranno la distanza in circa 10 minuti, mentre il collegamento con la stazione Germaneto avverrà, tra le 6.28 e le 19.13, con complessive 71 corse e tempi di viaggio di soli 5 minuti.

Le stazioni Catanzaro Cittadella Regionale e Catanzaro Univ. Magna Graecia rappresentano altri due esempi di stazioni ferroviarie “virtuali” in Calabria, con una forma di combinato modale ferro + gomma. L’Assessore Regionale al Trasporto Pubblico Locale, Roberto Musmanno, ha dichiarato: “Siamo stati la prima Regione italiana a sperimentare questa forma di combinato modale con risultati entusiasmanti che ci fanno capire che questa è la strada giusta già tracciata per puntare sull’integrazione ferro-gomma”. Soddisfazione espressa anche dal Direttore Passeggeri Regionale di Trenitalia Calabria, Domenico Scida, ha commentato: “Con l’attivazione delle nuove stazioni virtuali prende sempre più corpo il progetto di integrazione modale tra sistemi di trasporto che rappresenta uno dei punti cardine del Piano Industriale del Gruppo FS Italiane”.

Il direttore generale di A.M.C., Marco Correggia si è espresso così: “L’A.M.C. accoglie con entusiasmo il progetto e porrà particolare attenzione per garantire l’efficienza del servizio integrato, contribuendo alla massima diffusione dell’iniziativa. Si auspica che ciò sia l’inizio di una rivoluzione del sistema di mobilità che veda i diversi soggetti creare le sinergie necessarie per una maggiore qualità del sistema trasporto”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata