• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Regione Abruzzo: inaugurati due bus Setra equipaggiati per i disabili
AUTOBUS

Regione Abruzzo: inaugurati due bus Setra equipaggiati per i disabili

Redazione T-I
14 Marzo 2016
  • copiato!

Presentati questa mattina a Pescara i due nuovi autobus dell’azienda di trasporto Di Fonzo, dotati di scivoli e sollevatori per i disabili. L’investimento privato ammonta a circa un milione di euro. I due nuovi mezzi saranno utilizzati sulla tratta commerciale Vasto-Lanciano-Pescara-Chieti-Roma. Alla cerimonia, che si è svolta dinanzi alla sede della Regione Abruzzo, hanno partecipato anche le associazioni dei disabili.

Si tratta di due Setra s 516 Hd misura 13,1 metri, mossi dal sei cilindri in linea Om 470 da 476 cavalli che lavora in tandem con la trasmissione Mb Go. Il modello scelto da Di Fonzo, il primo di questo genere con la pedana per disabili, conta al suo interno 53 posti a sedere più i due di servizio e può trasportare sino a due disabili. Il sistema è particolarmente flessibile e veloce. Per ogni carrozzina imbarcata è necessario, infatti, staccare, tramite uno sgancio rapido, due file di posti per un totale di quattro sedili.

“Quando un privato investe per migliorare i servizi pubblici è un traguardo importante per la comunità – ha osservato il presidente della Giunta regionale Luciano D’Alfonso – Per noi, l’iniziativa del Gruppo Di Fonzo è fondamentale perché è l’accettazione di una sfida: gli autobus non devono essere pezzi di ferro che producono velocità, ma mezzi che garantiscono comodità, pari opportunità e qualità della vita. Annuncio che approveremo, a breve, una delibera mirata a encomiare i privati che investono le proprie ricchezze per migliorare i servizi pubblici: è così che l’imprenditore diventa anche responsabile sociale”.

Il presidente D’Alfonso, infine, ha annunciato anche un’altra proposta: “Mi adopererò per garantire sui mezzi della società Tua il trasporto di biciclette, con l’obiettivo di offrire agli utenti un altro servizio strategico e moderno”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata