• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Puglia: potenziate le linee su gomma per i pendolari
AUTOBUS

Puglia: potenziate le linee su gomma per i pendolari

Redazione T-I
28 Febbraio 2023
  • copiato!

Una ventina di linee del trasporto pubblico regionale sono state potenziate dall’Assessorato regionale guidato da Anita Maurodinoia che ha inteso venire incontro alle richieste dei sindaci del territorio.

Bari e provincia

I collegamenti su gomma gestiti da Cotrap per la provincia di Bari riguardano le linee Acquaviva – Casamassima – Turi – Castellana, Bari – Auchan – Lum, Noicattaro – Parchitello – Bari, Bisceglie – Corato verso l’istituto scolastico “Federico II Stupor Mundi, Spinazzola – Bari e tre corse aggiuntive da Bisceglie alla sede decentrata della scuola “De Sanctis” di Trani, istituto verso il quale anche il Comune di Trani è stato autorizzato a intensificare le corse di collegamento con il centro cittadino.

Foggia e provincia

Per la provincia di Foggia è stato autorizzato il potenziamento della linea Accadia – Monteleone – Anzano – Scampitella zona industriale – Vallata – Lacedonia – zona industriale Melfi (le corse di andata e ritorno diventano3) e le linee Monte Sant’Angelo – San Giovanni Rotondo Monte Sant’Angelo – “Polo ospedaliero di Foggia”.

Lecce e provincia

Per la provincia di Lecce invece saranno rafforzati i collegamenti Salice Salentino – Squinzano, Porto Cesareo – Lecce, Monteroni – Lecce, Melissano – Lecce, Otranto – Uggiano – Minervino- Alessano, Santa Maria di Leuca – Gagliano – Alessano- Poggiardo, Ugento – Presicce – Acquarica -Tricase, Sannicola – Tuglie – Parabita- Casarano e Noha – Lecce.

Si tratta di linee particolarmente frequentate da studenti e lavoratori per le quali, come ha sottolineato l’Assessore Maurodinoia è importante la frequenza e un’attenta organizzazione degli orari.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
AUTOBUS
Tramlink: il nuovo tram tecnologico e accessibile debutterà a Milano entro l’estate
I Tramlink sono i primi tram urbani bidirezionali di Milano
29 Maggio 2023
  • milano
  • tram
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
AUTOBUS
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
"Un'opportunità per riattivare il tessuto industriale italiano"
29 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
AUTOBUS
Roma, parata del 2 giugno: strade chiuse e deviazioni dei bus
Al via le prove generali della parata militare prevista in occasione del 77° anniversario della proclamazione della Repubblica
26 Maggio 2023
  • divieti di circolazione
Bonus trasporti, ancora disponibili 58 milioni di euro: ecco come richiederlo
AUTOBUS
Bonus trasporti, ancora disponibili 58 milioni di euro: ecco come richiederlo
Le domande possono essere inoltrate da persone con reddito complessivo non superiore a 20mila euro nel 2022
25 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
Trasporto passeggeri, tempi di guida e di riposo: la commissione Ue chiede più flessibilità
AUTOBUS
Trasporto passeggeri, tempi di guida e di riposo: la commissione Ue chiede più flessibilità
La proposta punta a garantire che l'attività di trasporto di passeggeri sia trattata uniformemente
24 Maggio 2023
  • trasporto pubblico locale
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Cmp P.Iva 05174190651
Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
AUTOBUS
Rampini si aggiudica gara Consip per la fornitura di autobus elettrici da 8 metri
"Un'opportunità per riattivare il tessuto industriale italiano"
29 Maggio 2023
  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
MOBILITÀ
Rimini, per il concerto di Vasco Rossi cambia la viabilità: strade chiuse e zona rossa pedonale, potenziato il trasporto pubblico
L’anteprima “data zero” del Vasco Live del 2 giugno sarà preceduto dal soundcheck del 1 giugno
29 Maggio 2023
  • sicurezza stradale
  • vasco rossi
  • viabilità