• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
AUTOBUS

Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull’installazione di paratie negli autobus.

Sandra Dalia
7 Maggio 2025
  • copiato!

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi per quanto riguarda l’installazione di paratie negli autobus.

Si evidenzia che queste precisazioni sono di natura amministrativa. Non modificano quindi l’ambito di applicazione o le tempistiche del decreto del 17 aprile 2024, relativo ai requisiti tecnici delle protezioni per mezzi TPL utili a garantire la sicurezza e l’isolamento degli autisti da ogni rischio di aggressione o interferenza da parte dei passeggeri.

Installazione paratie conducenti di autobus: i chiarimenti del MIT

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha recentemente diffuso una circolare per fare luce su alcuni aspetti amministrativi riguardanti l‘installazione dei divisori a protezione del conducente sui bus.

Il provvedimento arriva a seguito di alcuni dubbi sorti in merito all’applicazione delle barriere protettive nei mezzi pubblici ai sensi del decreto del 17 aprile 2024.

Come anticipato sopra, si ricorda che queste precisazioni sono di natura strettamente amministrativa; pertanto, non apportano modifiche per quanto riguarda il campo di applicazione del decreto o le tempistiche previste.

Aggiornamento della carta di circolazione o del documento unico

Uno degli aspetti chiariti dalla circolare riguarda la procedura di aggiornamento della carta di circolazione o del documento unico.

Il decreto del 17 aprile 2024 aveva infatti contemplato solo i casi in cui la paratia viene installata su veicoli nuovi prima della messa in circolazione (se non provvisti all’origine) o su veicoli già in circolazione (installazione successiva).

Rimanevano quindi incertezze per gli autobus già provvisti di paratie fin dall’omologazione.

Per questi ultimi, il documento del MIT precisa che all’atto dell’immatricolazione non è richiesta una visita e prova ai sensi dell’articolo 75, comma 4 del Codice della strada.

La dicitura sul documento unico

La procedura corretta prevede che l’Ufficio della Motorizzazione Civile (UMC) competente debba riportare sul Documento Unico (D.U.) la specifica dicitura: “veicolo allestito con divisorio per il conducente ai sensi del DM 108 del 17 aprile 2024.”

La verifica dei requisiti tecnici

Per quanto riguarda la verifica dei requisiti tecnici previsti dal decreto, questa non avverrà al momento dell’immatricolazione per i veicoli omologati con paratia, ma sarà effettuata in un momento successivo, nello specifico in sede di revisione del veicolo.

Potrebbe interessarti anche: Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia

  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Cmp
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Exit mobile version
Menu
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO