• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
Cerca nel sito
Napoli, Fase2 mobilità: manifestazione di interesse per servizio di monopattini in sharing
AUTOBUS

Napoli, Fase2 mobilità: manifestazione di interesse per servizio di monopattini in sharing

Redazione
13 Maggio 2020

Il Comune di Napoli ha pubblicato la manifestazione di interesse per individuare operatori interessati a svolgere in via sperimentale servizi in sharing di micromobilità elettrica con monopattini in città.

Le linee di indirizzo della sperimentazione prevedono fino a 2400 monopattini in circolazione, con un massimo di 3 operatori. Da 400 a 900 i dispositivi autorizzabili per ciascun operatore. Sosta libera vincolata in alcune aree della città, circolazione consentita al pari delle biciclette. Ci sono 30 giorni per presentare le manifestazioni di interesse che saranno valutate da una Commissione Tecnica.

Sarà inoltre costituito un Tavolo di monitoraggio per valutare l’andamento della sperimentazione e individuare eventuali misure migliorative dei servizi.

“La sperimentazione vuole dare risposta alla forte domanda di mobilità sostenibile che viene da chi vuole vivere Napoli in un modo nuovo che rispetti l’ambiente e quindi la nostra salute – ha sottolineato l’assessore con delega alla Mobilità Sostenibile Alessandra Clemente –. La micromobilità offre grandi potenzialità in termini di rispetto delle misure di distanziamento sociale e di riduzione dei problemi di viabilità, oltre che di riduzione dell’inquinamento atmosferico e acustico. Come per le biciclette, vogliamo incentivare queste forme di mobilità complementari al trasporto pubblico e alternative all’automobile privata. Crediamo in una mobilità sostenibile e per questo stiamo lavorando senza sosta all’attuazione di quanto riportato nel preliminare del nostro Piano Urbano Mobilità Sostenibile e nelle linee di indirizzo a supporto della mobilità sostenibile”.

  • mobilità elettrica
  • mobilità sostenibile
  • monopattino elettrico
  • napoli
  • Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums)
  • sharing mobility
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice
  • Codice etico e di comportamento
  • Team editoriale

Copyright © 2020 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Claudia Montoneri.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy P.Iva 05174190651

Forse ti sono sfuggiti questi articoli...
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Regole
Acea chiede azioni più rapide sulle stazioni di ricarica green: l’accordo UE non è sufficiente
Acea chiede un maggiore impegno degli Stati per accelerare la transizione verso il trasporto sostenibile
30 Marzo 2023
  • acea
  • decarbonizzazione
  • ecosostenibilità
  • trasporto sostenibile
  • unione europea
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
CAMION
Webfleet Pro M, work app e vehicle check: scalabilità ed efficienza per la gestione telematica della flotta
Soluzioni telematiche per le flotte
30 Marzo 2023
  • flotte aziendali
  • servizi telematici satellitari
contenuto sponsorizzato